Skip to content
Ultimo:
  • Area della Ghilana: l’assessore Ortolani fa chiarezza sui processi di urbanizzazione
  • Recupero di rifiuti inerti: l’amministrazione comunale visita l’azienda faentina specializzata Recter
  • Riaprono le sale studio in Biblioteca Comunale e in Biblioteca Cicognani: attivata un’app per prenotarsi
  • Vittoria dei Raggisolaris: playoff sempre più vicini
  • “Ragazzi, come state?”: l’intervento educativo parte dal dialogo. Il sondaggio per corrispondenza della Caritas

Buonsenso Faenza

Notizie e informazioni di Faenza e dintorni

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

vendemmia

Giordano-Zinzani
Attualità faentine 

Giordano Zinzani (consorzio Vini di Romagna): “Sarà una vendemmia splendida”

30 Agosto 201830 Agosto 2018 buonsenso 0 Commenti agricoltura, enologia, Giordano Zinzani, vendemmia, vendemmia 2018, Vini di Romagna, vino 1 min read

Intervista a Giordano Zinzani, presidente del consorzio Vini di Romagna. Un’occasione per fare il punto sulla vendemmia 2018, su cui

Leggi il seguito
uva vendemmia
Attualità faentine 

Vendemmia 2018 al via, ci si attende ottime produzioni dalla Romagna

23 Agosto 2018 buonsenso 0 Commenti agricoltura, Coldiretti, romagna, vendemmia, vino 2 min read

Partita in Emilia-Romagna la vendemmia 2018 – che si apre con il ritorno dei voucher – e lo fa all’insegna di

Leggi il seguito
Attualità faentine 

Vendemmia ’17: gelate e siccità piegano la produzione a -25%. Romagna meglio dell’Emilia

28 Ottobre 2017 Smaccolini 0 Commenti Coldiretti, confcooperative, Emilia Romagna, Fedagri, Legacoop Agroalimentare, maltempo, Ruenza Santandrea, siccità, vendemmia, vendemmia 2017, vino 2 min read

La vendemmia del 2017 è stata una delle “più scarse del dopoguerra” a livello nazionale e, per effetto del caldo

Leggi il seguito
uva vendemmia
Attualità faentine 

Più qualità, meno produttività: entra nel vivo la vendemmia 2017

24 Agosto 2017 buonsenso 0 Commenti agricoltura, Coldiretti, Doc, estate 2017, Igt, vendemmia, vino 1 min read

La vendemmia 2017 in Emilia-Romagna sarà una delle più scarse dal dopoguerra a oggi, ma di altissima qualità. A confermare

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Area della Ghilana: l’assessore Ortolani fa chiarezza sui processi di urbanizzazione
  • Recupero di rifiuti inerti: l’amministrazione comunale visita l’azienda faentina specializzata Recter

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2021 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.