Ecco l’App dell’Informagiovani Faenza realizzata da studenti Itip Bucci e Oriani
Un’app realizzata dagli studenti per tutti i giovani del territorio: è stata presentata nei giorni scorsi APPlichiamoci, l’app dell’Informagiovani di Faenza, che consentirà di restare aggiornati su tutti gli sportelli offerti dall’Informagiovani: dalle notizie sul mondo del lavoro ai corsi di formazione passando per le occasioni di volontariato europeo e gli eventi sul territorio. Il progetto dell’Unione della Romagna faentina è stato realizzato dalla coop. Ricercazione con il supporto tecnico di Cimatti Consulting e ha visto coinvolti gli studenti dell’Istituto Oriani (Iulian Burcus Mihai, Enea Calderoni, Matteo Casadio, Rudi Gaddoni, Alessia Monti, Elettra Ravaglioli, Riccardo Sartoni, Velentina Sportelli, Nicholas Valmori) e Itip Bucci (Matilde Babini, Marco Bandini, Filippo Bertozzi, Matteo Celotti, Adele Montefiori, Ahmed Jheyr Ossani).
Un’App per i giovani fatta da giovani per restare aggiornati sulle opportunità del territorio
Supportati dai loro docenti e dai tutor di Ricercazione, gli studenti hanno così potuto toccare con mano i diversi step che portano alla realizzazione dei un’app: dalla fase di ricerca, tramite un questionario che hanno somministrato a 300 loro coetanei, a quella più tecnica, con l’utilizzo di programmi informatici specifici (Java script, Html, Css…). Il progetto ha inoltre consentito di far lavorare assieme studenti di istituti differenti, promuovendo così il lavoro di gruppo tra loro. «Siamo molto contenti del risultato – spiegano i docenti – i ragazzi hanno potuto mettere in pratica quanto appreso negli anni precedenti, realizzando un’app che sarà utile per tutti i giovani del territorio per conoscere le possibilità offerte dall’Informagiovani: è sempre positivo quando la scuola si apre al territorio». L’app, al momento utilizzabile dai sistemi Android, è gratuita e scaricabile attraverso il sito dell’Informagiovani o Google PlayStore sotto il nome di “Informagiovani Romagna Faentina”.