Scomparsa Deanna Dalpozzo: da anni attiva nella vita sociale e politica faentina

La frazione di Borgo Tuliero e tutta la città piangono la scomparsa di Deanna Dalpozzo all’età di 69 anni, dopo una malattia. Donna molto attiva e conosciuta nella comunità faentina, dopo la carriera da fisioterapista ha sempre collaborato nel mondo del volontariato e del sociale, dividendo il suo tempo tra l’impegno politico, era una attivista del gruppo Insieme per Cambiare, e per il suo quartiere il Centro-Sud, dove ricopriva la carica di vicepresidente.

Al cordoglio del sindaco Massimo Isola e dell’amministrazione si sono uniti per Insieme per Cambiare, il capogruppo Paolo Cavina e il consigliere Massimiliano Penazzi.

Il cordoglio del Presidente del quartiere Centro-Sud

“Con estrema tristezza apprendiamo della scomparsa della nostra vice presidente Deanna Dalpozzo.” recita la nota inviata da Ilaria Mohamud Giama, presidente del quartiere Centro-Sud. “Deanna si è sempre impegnata per la cittadinanza, in particolare a Borgo Tuliero, dove abitava e dove raccoglieva le segnalazioni e richieste del luogo spendendosi in prima persona per portare a termine le istanze. Ricordiamo le numerose assemblee da lei coordinate gremite di residenti che in lei riponevano inequivocabilmente fiducia. Come vice presidente di quartiere il suo apporto è stato fondamentale e capillare anche nei momenti più difficili, ad esempio durante il primo lockdown quando si è spesa per reperire forze utili per il lavoro di imbustamento e consegna delle mascherine arrivate dalla regione. Condividere con lei questa esperienza è stato arricchente e stimolante.

I funerali di Deanna Dalpozzo, che lascia il marito Gianni e i figli Sonia e Alessandro, sono stati fissati per domani, giovedì 30 dicembre, alle 15 alla chiesa del Paradiso.

Francesco Ghini

Vivo a Faenza e mi occupo di ricerca biomedica e comunicazione scientifica. Ho conseguito un dottorato di ricerca in Medicina Molecolare presso l'Istituto Oncologico Europeo di Milano e numerose partecipazioni a conferenze internazionali come speaker. Parallelamente, ho seguito come direttore artistico la realizzazione dell'evento Estate di San Martino a Piacenza (2012 e 2013) e ho maturato una forte esperienza nell'ambito della comunicazione e dello storytelling. Nel 2014 ho aperto Buonsenso@Faenza e da questa esperienza, nel 2018, è nata l'agenzia Buonsenso Comunicazione. Amo il teatro, i film di Cristopher Nolan, i passatelli e sono terribilmente curioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.