Cibo, musica e divertimento: a Reda torna la Sagra del Buongustaio

Al via la 21ª edizione della Sagra del Buongustaio, in programma da sabato 17 a venerdì 23 agosto 2019 nel campo sportivo parrocchiale di Reda. Sette giorni di festa all’insegna della buona cucina romagnola e del divertimento, con una particolare attenzione al prezzo. Anche quest’anno, infatti, proseguirà l’iniziativa denominata “Crisi fatti più in là… al Buongustaio spendi la metà”, proposta con successo negli ultimi anni in collaborazione con diversi partner.

Alla Sagra del Buongustaio ottimi primi, grigliate e freschi piatti estivi dalla cucina romagnola

Nello stand gastronomico ogni sera dalle 19 si potranno gustare ottimi primi della tradizione romagnola fatti a mano, grigliate di carne e freschi piatti estivi, ma anche meringhe, bavaresi e sorbetti, senza dimenticare il mitico “piatto del buongustaio” con l’esclusivo “pane ripieno” farcito con la carne di castrato. Dopo aver assaggiato i piatti del ristorante, gli amanti del ballo e della musica potranno recarsi all’area spettacoli per trascorrere una piacevole serata in compagnia di amici. Tutte le sere verrà proposto anche il piano bar, saranno presenti numerosi espositori e giostre per bambini (inoltre il 23 è in programma l’animazione per i più piccoli con “Tatafata”). Immancabili i fuochi d’artificio e il “pranzo del buongustaio” nella domenica di festa.

Buongustaio Reda

Musica e cabaret: Dall’orchestra Casadei a Giacobazzi & Friends

Sabato 17 agosto si terrà la grande apertura con l’Orchestra del maestro Franco Bagutti Band. Domenica 18 musica e divertimento con Andrea Poltronieri e, a seguire, si balla fino a notte fonda con i Qluedo. Lunedì 19 agosto sarà il momento delle risate con lo spettacolo Giacobazzi & Friends, il “clou” del Buongustaio di quest’anno. Al fianco di Giuseppe Giacobazzi, nome d’arte di Andrea Sasdelli, ci saranno Duilio Pizzocchi, Lorenzo Baglioni ed i Masa (info e prevendite Vivaticket e Ticketone). Martedì 20 musica con i Magic Queen (e allo stand gastronomico il piatto anti-crisi: spiedini a metà prezzo). Mercoledì 21 agosto spazio alla tradizione con l’Orchestra Casadei Official (e allo stand gastronomico ci sarà un piatto speciale: porchetta con patate rustiche). Giovedì 22 l’irrinunciabile appuntamento con i Moka Club. Infine venerdì 23 agosto Judy Testa band e, a seguire, il gran finale della festa con l’atteso spettacolo di fuochi artificiali.

Per altre informazioni e aggiornamenti: www.sagradelbuongustaio.net

Francesco Ghini

Vivo a Faenza e mi occupo di ricerca biomedica e comunicazione scientifica. Ho conseguito un dottorato di ricerca in Medicina Molecolare presso l'Istituto Oncologico Europeo di Milano e numerose partecipazioni a conferenze internazionali come speaker. Parallelamente, ho seguito come direttore artistico la realizzazione dell'evento Estate di San Martino a Piacenza (2012 e 2013) e ho maturato una forte esperienza nell'ambito della comunicazione e dello storytelling. Nel 2014 ho aperto Buonsenso@Faenza e da questa esperienza, nel 2018, è nata l'agenzia Buonsenso Comunicazione. Amo il teatro, i film di Cristopher Nolan, i passatelli e sono terribilmente curioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.