Ausl Romagna: fino a sabato 20 maggio garantiti solo prelievi urgenti

L’Ausl Romagna informa la popolazione che nella giornata di domani giovedì 18 maggio nella provincia di Forlì-Cesena e da domani giovedì 18 maggio fino a sabato 20 maggio compreso nelle province di Ravenna e Rimini, saranno garantiti solo i prelievi urgenti. Ecco il dettaglio:

Nel ravennate da domani giovedì 18 maggio fino a sabato 20 maggio compreso i prelievi sono sospesi sui punti periferici. Restano attivi solo i prelievi per le urgenze nei punti centrali:

  • CMP Ravenna
  • Palazzina 13 a Faenza
  • Palazzina viale Masi a Lugo

Nel cesenate, nella giornata di domani giovedì 18 maggio, saranno garantiti solo i prelievi urgenti nelle seguenti sedi:

  • Distretto Cesena – Piastra Servizi dell’ospedale Bufalini di Cesena dalle ore 7.00-12.00.
  • Distretto Rubicone – Casa della Comunità Savignano sul Rubicone dalle ore 7.00-12.00.

Nel forlivese i punti prelievo urgenti aperti domani giovedì 18 maggio saranno:

  • Punto Prelievi Via Colombo
  • Punto Prelievi Padiglione Vallisneri
  • Punto Prelievi di Meldola
  • Punto Prelievi di Forlimpopoli

Per l’ambito di Forlì sono inoltre state sospese la Commissione medica locale PATENTI SPECIALI di oggi pomeriggio e la COMMISSIONE INVALIDI CIVILI di domani mattina giovedì 18 maggio. E’ invece confermata la COMMISSIONE INVALIDI CIVILI di domani pomeriggio 18 maggio.

Nel riminese da domani giovedì 18 maggio fino a sabato 20 maggio compreso i punti prelievo urgenti saranno aperti nelle seguenti sedi e giornate:

  • Rimini Centro: da giovedì a sabato
  • Rimini Ospedale: da giovedì a sabato
  • Riccione da giovedì a sabato
  • Santarcangelo: da giovedì a sabato
  • Cattolica: da giovedì a sabato
  • Novafeltria da giovedì a sabato
  • Casteldelci: giovedì
  • Pietracuta: giovedì
  • Perticara: venerdì
  • Verucchio: giovedì
  • Villa Verucchio: venerdì e sabato
  • Morciano: giovedì e venerdì
  • Coriano: giovedì e venerdì

Francesco Ghini

Vivo a Faenza e mi occupo di ricerca biomedica e comunicazione scientifica. Ho conseguito un dottorato di ricerca in Medicina Molecolare presso l'Istituto Oncologico Europeo di Milano e numerose partecipazioni a conferenze internazionali come speaker. Parallelamente, ho seguito come direttore artistico la realizzazione dell'evento Estate di San Martino a Piacenza (2012 e 2013) e ho maturato una forte esperienza nell'ambito della comunicazione e dello storytelling. Nel 2014 ho aperto Buonsenso@Faenza e da questa esperienza, nel 2018, è nata l'agenzia Buonsenso Comunicazione. Amo il teatro, i film di Cristopher Nolan, i passatelli e sono terribilmente curioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.