Luigi Guerrini parroco a Errano, Celle e Castel Raniero
Nuovo parroco in arrivo per Errano e altre parrocchie del faentino. Il vescovo della diocesi di Faenza-Modigliana, monsignor Mario Toso, ha nominato Luigi Guerrini, fino al presente parroco di S. Michele Arcangelo e S. Pietro apostolo in Bagnacavallo, quale nuovo parroco di S.Maria del Rosario in Errano, S. Apollinare in Castel Raniero e di S. Giovanni Battista decollato di Celle. Non è ancora nota la data dell’ingresso in parrocchia.
Luigi Guerrini è stato preside all’istituto Oriani di Faenza
Un professore, oltre che parroco, che ha dedicato gran parte della propria vita all’educazione dei giovani. Monsignor Luigi Guerrini nasce a Solarolo il 28 febbraio 1945, e viene ordinato sacerdote il 28 giugno 1968. Ha compiuto gli studi di teologia dogmatica all’Università gregoriana conseguendo la licenza e di sacra Scrittura al Pontificio Istituto Biblico conseguendo la licenza. Presso l’Università “La Sapienza” in Roma ha conseguito la laurea in Lettere. Insegnante di lettere nella scuola superiore, dal settembre 1987 al 1990 è stato preside dell’Istituto Tecnico commerciale e per geometri “Alfredo Oriani” di Faenza. Il 26 luglio 1990 è stato nominato parroco della parrocchia di s. Michele Arcangelo e di S. Pietro Apostolo di Bagnacavallo con il titolo di arciprete e vicario del Vescovo nel Capitolo collegiato dell’insigne Collegiata di S. Michele Arcangelo.
Luigi Guerrini: ancora non è nota la data dell’insediamento a Errano
Dal 31 dicembre 1992 diventa amministratore parrocchiale della parrocchia di S. Maria della Pace in Bagnacavallo. E’ stato membro del Consiglio presbiterale diocesano dal 1989 al 1993 e per il quinquennio 1998-2002. Inoltre, dal 9 gennaio 2002 entra a far parte del consiglio di amministrazione dell’Idsc. Dal 2000 è Cappellano di S. Santità. Il 18 ottobre 2004 è nominato nel Consiglio Presbiterale Diocesano. Il 29 giugno 2005 è stato nominato Vicario episcopale per il ministero della Parola e i ministeri, confermato fino al 9 marzo 2016: per tale motivo è stato membro di diritto dei Consigli presbiterale e pastorale della diocesi. Nel gennaio 2014 viene eletto presidente dell’Istituto diocesano Sostentamento del Clero.