Giacobazzi al Masini con Il Pedone: uno spettacolo sul fascino della normalità

Posti esauriti al Teatro Masini di Faenza per Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque, il nuovo spettacolo di Giuseppe Giacobazzi, in scena lunedì 6 febbraio alle ore 21, che racconta del paragone tra la nostra vita e quella vissuta su una scacchiera. Scritto dallo stesso Andrea Sasdelli con la collaborazione di Carlo Negri, lo spettacolo è prodotto da Blu Produzioni.

Giacobazzi a Faenza per uno monologo comico fra risate e riflessioni

In una società dove tutti sognano di essere dei pezzi pregiati, brilla il fascino della normalità. Un’ora e mezza di spettacolo, un’ora e mezzo di partita, un’ora e mezzo di monologo comico ma al tempo stesso interiore, che lascia lo spettatore incollato alla poltrona, attento nello scoprire la mossa successiva. In Il pedone. Luci, ombre e colori di una vita qualunque vediamo un Giacobazzi sempre più distante dal cabaret vecchio stile e sempre più vicino alla narrazione propria del teatro comico, in un percorso dove non si abbandona mai la risata, presente come in ogni altro spettacolo, ma che diventa anche strumento di riflessione.

Info: 0546 21306 e www.accademiaperduta.it

Francesco Ghini

Vivo a Faenza e mi occupo di ricerca biomedica e comunicazione scientifica. Ho conseguito un dottorato di ricerca in Medicina Molecolare presso l'Istituto Oncologico Europeo di Milano e numerose partecipazioni a conferenze internazionali come speaker. Parallelamente, ho seguito come direttore artistico la realizzazione dell'evento Estate di San Martino a Piacenza (2012 e 2013) e ho maturato una forte esperienza nell'ambito della comunicazione e dello storytelling. Nel 2014 ho aperto Buonsenso@Faenza e da questa esperienza, nel 2018, è nata l'agenzia Buonsenso Comunicazione. Amo il teatro, i film di Cristopher Nolan, i passatelli e sono terribilmente curioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.