https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Finanza: La Bcc ai vertici in Emilia Romagna e tra le prime otto banche d’Italia

E’ uscita la classifica annuale di Milano Finanza: tra le banche più virtuose LA BCC si conferma ai vertici in regione e risulta tra le prime otto in Italia.

Seconda banca dell’Emilia Romagna

Milano Finanza, nella sezione dedicata alle eccellenze regionali della tradizionale classifica di fine anno pubblicata nell’Atlante delle Banche Leader 2021, mette di nuovo La Bcc ravennate, forlivese e imolese al secondo posto della graduatoria regionale, superata di un soffio (come lo scorso anno) dalla consorella bolognese Emilbanca. Il MF Index su cui si basa la classifica delle Eccellenze regionali è un indicatore che coniuga diversi parametri di bilancio “con l’obiettivo – si legge nell’Atlante – di individuare gli Istituti che hanno saputo abbinare allo sviluppo della massa amministrata la capacità di fare cassa e generare profitti”. Il MF Index si ricava infatti dalla media ponderata dei punteggi attribuiti ai valori di massa amministrata, cash flow e indice di redditività. LA BCC ha ottenuto un MF Index di 8,90 che la colloca ai vertici degli Istituti dell’Emilia-Romagna e tra le prime otto migliori banche di tutto il Paese (considerando quelle con mezzi amministrati inferiori a 60 miliardi). Ai primi 3 posti in regione si collocano tre Bcc del Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea. Anche se i dati definitivi sul Bilancio arriveranno solo tra qualche settimana, il direttore generale Gianluca Ceroni anticipa soddisfazione per il trend di crescita evidenziato da La Bcc anche nell’esercizio 2021: “Negli ultimi 12 mesi abbiamo aumentato i volumi di oltre 800 milioni di Euro superando abbondantemente i 9 miliardi di Euro di masse amministrate, registrando il 9,5% in più del 2020. Contemporaneamente il rapporto sofferenze nette/impieghi netti è calato sotto lo 0,5% mentre il rapporto crediti deteriorati/impieghi netti è sceso fino a circa il 2%. La cosa che però ci dà più soddisfazione è l’incremento di circa 2.500 clienti e soprattutto i 2.443 nuovi Soci, numeri che confermano la nostra capacità di interpretare il ruolo di banca locale e di credito cooperativo. Questi importanti risultati sono stati conseguiti grazie all’impegno ed all’attenzione a Soci e clienti mostrati dal personale”.

Letizia Di Deco

Classe 1998, vivo a Faenza. Mi sono laureata in Lettere Moderne e poi in Italianistica e Scienze linguistiche all’Università di Bologna. Scrivo per il settimanale Il Piccolo di Faenza. In attesa di tornare definitivamente in classe da prof, mi piace fare domande a chi ha qualcosa di bello da raccontare su ciò che accade dentro e fuori le pareti della scuola. Ho sempre bisogno di un buon libro da leggere, di dire la mia opinione sulle cose, di un po' di tempo per una corsetta…e di un caffè

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.