Festa della Cooperazione faentina: celebrazioni per gli anniversari di Agrintesa e Ceff
Giunta alla sua venticinquesima edizione, la festa della Cooperazione faentina coincide quest’anno con il decimo compleanno di Agrintesa e i quarant’anni della cooperativa sociale Ceff Francesco Bandini. La Festa è organizzata da Confcooperative Ravenna e dalle cooperative del territorio faentino per parlare di economia, di lavoro, di coesione sociale e comunità. Quest’anno si svolgerà in dieci giorni (dal 18 al 28 maggio) tra il centro storico e lo stabilimento Agrintesa di via Galilei.
Festa della Cooperazione Faentina: gli eventi dal 18 al 28 maggio
A inaugurare la festa il 18 maggio sarà al teatro Masini il concerto gratuito de “I Ladri di Carrozzelle”, gruppo rock ospite a Sanremo 2017 e al concerto dello scorso 1 maggio a Roma; formato da artisti diversamente abili. Il gruppo è nato dalle attività laboratoriali della cooperativa Arcobaleno di Frascati. Successivamente, il 24 maggio, alle ore 16 in piazza del Popolo, Kaleidos e Confcooperative Ravenna saranno in piazza con Giocacittà, manifestazione ludica dedicata ai più piccini.
Il 28 maggio la festa per i 10 anni di Agrintesa
In seguito, si terranno serate di cinema (in collaborazione con Cinemaincentro), approfondimenti – come la tavola rotonda del 26 maggio dedicata alla cooperazione e a Giovanni dalle Fabbriche in occasione del venticinquesimo anniversario della sua scomparsa –, dibatttiti sul welfare, e di celebrazioni. In particolare, il 28 maggio si festeggeranno i dieci anni di Agrintesa nello stabilimento di via Galilei, con la messa di apertura, l’intervento del conduttore televisivo Patrizio Roversi, del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e di Maurizio Gardini, presidente nazionale di Confcooperative, e momenti di animazione e svago per grandi e piccini, come ad esempio lo spettacolo del gruppo Cicognani Danze e il concerto dell’Orchestra Mirco Gramellini, che chiuderà la giornata alle 20.30.
Annalaura Matatia