Destinazione Romagna: anche Massimo Isola (vice sindaco di Faenza) nel cda
Valorizzazione del territorio e promozione degli operatori privati per favore il turismo in Romagna: sono questi gli obiettivi a cui dovrà rispondere la nuova realtà Destinazione Romagna nata con la nuova legge regionale sul turismo 4/2016. Giovedì 30 marzo 2017 in occasione della prima assemblea della Destinazione Romagna stati eletti il presidente e il consiglio di amministrazione. Andrea Gnassi, sindaco di Rimini e presidente della Provincia di Rimini, è stato nominato presidente di Destinazione Romagna, la nuova realtà nata per sviluppare iniziative di promozione e valorizzazione dei territori romagnoli.
Destinazione Romagna: ecco il nuovo cda
sono 14 i componenti del Consiglio di Amministrazione eletti all’incontro al palazzo del turismo a Rimini, di cui tre per la provincia di Ravenna: sono stati eletti: Luca Coffari, sindaco di Cervia, Massimo Isola, vicesindaco e assessore alla Cultura e Turismo di Faenza e Giacomo Costantini, assessore al Turismo del Comune di Ravenna. Destinazione Romagna abbraccia quattro diverse realtà territoriali: la provincia di Rimini, la provincia di Forlì-Cesena, la provincia di Ravenna e la provincia di Ferrara. Il numero dei componenti per ogni provincia è stato definito in base al peso turistico dei diversi territorio: a primeggiare sarà la provincia di Rimini con cinque rappresentanti.
Questi tutti gli eletti del Cda di Destinazione Romagna:
Provincia di Rimini: oltre ad Andrea Gnassi, Enzo Ceccarelli (sindaco di Bellaria-Igea Marina), Immacolata della Curti (commissario prefettizio del Comune di Riccione), Stefano Giannini (sindaco di Misano Adriatico), Alice Parma (sindaco di Santarcangelo).
Provincia di Forlì-Cesena: Mirko Capuano (assessore al Turismo del Comune di Bertinoro), Cristian Castorri (assessore a Sport, Cultura e Turismo del Comune di Cesena), Matteo Gozzoli (sindaco di Cesenatico).
Provincia di Ravenna: Luca Coffari (sindaco di Cervia-Milano Marittima), Giacomo Costantini (assessore al Turismo del Comune di Ravenna) e Massimo Isola (vice sindaco e assessore a Cultura e Turismo del Comune di Faenza).
Provincia di Ferrara: Marco Fabbri (sindaco di Comacchio), Massimo Maisto (vice sindaco e Assessore a Cultura e Turismo del Comune di Ferrara) e Sabina Mucchi (sindaco del Comune di Fiscaglia).