Skip to content
Ultimo:
  • Insegnare è saper chiamare i ragazzi per nome: “L’appello” di Alessandro D’Avenia
  • Il ravennate Giovanni Gardini è il nuovo presidente dell’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani
  • “In cammino per salvare la Vena del Gesso”: presentato il programma di passeggiate e conferenze
  • Gelate tardive: la Bcc ravennate, forlivese e imolese sostiene il settore agricolo del territorio
  • Gelate e agricolatura: interrogazione di Liverani alla Giunta Regionale

Buonsenso Faenza

Notizie e informazioni di Faenza e dintorni

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

tradizioni

eraldo baldini ponte vecchio
Cultura in città 

Eraldo Baldini alla Bottega Bertaccini: nuovo libro sulle tradizioni romagnole ‘dimenticate’

1 Ottobre 2018 buonsenso 0 Commenti Bottega Bertaccini, Eraldo Baldini, il ponte vecchio, romagna, Storia, tradizioni 1 min read

Un viaggio imperdibile nel passato per meglio comprendere le nostre radici. Venerdì 5 ottobre 2018 alle ore 21 Eraldo Baldini torna alla

Leggi il seguito
Brisighella e la Spoja Lorda a FICO
Cultura in città 

Brisighella su Rai 3. E domenica 22 aprile arrivano le “sfogline”

18 Aprile 2018 buonsenso 0 Commenti Brisighella, Buongiorno Regione, enogastronomia, sfogline, tradizioni 2 min read

Un weekend intenso a Brisighella, tra passaggi televisivi e l’opera, sempre precisa e meticolosa, delle tradizionali “sfogline”. Il borgo sarà

Leggi il seguito
rione verde bisò
Sport e Associazioni 

Il miglior Bisò? Il pubblico vota Rione Verde

9 Gennaio 201710 Gennaio 2017 buonsenso 0 Commenti Faenza, Nott de Bisò, Rione Verde, tradizioni, vin brulé 2 min read

È il bisò del Rione Verde il migliore del 2017: a decretare la simbolica vittoria del rione di Porta Montanara

Leggi il seguito
Cultura in città 

Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi martedì alla Biblioteca Manfrediana

18 Dicembre 201619 Dicembre 2016 buonsenso 0 Commenti Biblioteca Manfrediana, Bottega Bertaccini, Eraldo Baldini, folklore, Giuseppe Bellosi, letteratura, romagna, tradizioni 2 min read

Una serata tra narrativa, folclore e letteratura. Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi saranno ospiti alla Biblioteca Comunale di Faenza (via

Leggi il seguito
Non Solo Recensioni 

HALLOWEEN di Eraldo Baldini e Giuseppe Bellosi

27 Ottobre 201627 Ottobre 2016 buonsenso 0 Commenti Cultura, Eraldo Baldini, folklore, giorno dei morti, Giuseppe Bellosi, Halloween, Libri, Non solo recensioni, Ponte Vecchio, romagna, tradizioni 3 min read

Se qualcuno pensa che la festa di Halloween sia solo un’americanata si sbaglia di grosso. Questo è quanto si apprende

Leggi il seguito
Aldo-Ghetti-Palio-Niballo
Cultura in città Mondo Palio 

Aldo Ghetti racconta il Niballo: la giostra moderna (e il futuro del Palio)

24 Giugno 201624 Giugno 2016 buonsenso 2 Commenti Aldo Ghetti, Comune di Faenza, giostre medievali, mondo palio, Palio del Niballo, Storia, tradizioni 12 min read

Dopo la prima parte di intervista, che riguardava le radici storiche del Palio del Niballo, Aldo Ghetti (Ufficio Palio) racconta

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Insegnare è saper chiamare i ragazzi per nome: “L’appello” di Alessandro D’Avenia
  • Il ravennate Giovanni Gardini è il nuovo presidente dell’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2021 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.