Niballo 2023: designate le artiste per il drappo e il Liocorno

Mancano quattro mesi alle Manifestazioni del Niballo 2023 e l’Ufficio Palio ha già attivato la macchina organizzativa per il prossimo mese di giugno. In particolare, su indicazione della Deputazione per il Niballo sono stati individuati nei giorni scorsi gli artisti che realizzeranno i premi per i vincitori della Giostra del Niballo e della migliore dama.

Ayano Yamamoto e Marta Monduzzi le artiste per il Palio e il Liocorno

A rappresentare Pietro sul drappo del Niballo (il Palio) sarà quest’anno l’artista giapponese Ayano Yamamoto che, specializzata in pittura ad olio alla Tokyo Art University, vive a Faenza dal 2017 dove si trova il suo laboratorio artistico.

Il Liocorno in ceramica, premio destinato a partire da quest’anno alla migliore dama di uno dei cinque Rioni – e non più a tutte le figure femminili del Corteo storico – sarà invece realizzato dalla ceramista faentina Marta Monduzzi, formatasi all’Istituto d’Arte per la Ceramica Ballardini e poi all’Accademia di Belle Arti di Bologna.

La migliore dama verrà d’ora in poi premiata in Piazza del Popolo con una breve cerimonia dopo l’arrivo del Corteo storico: in tal modo la dama premiata potrà sfilare lungo i corsi e fino allo Stadio esibendo il premio ricevuto con l’ausilio di un suo Palafreniere o altro Paggio.

 

 

Foto di copertina: Facebook di Gabriele Garavini

Francesco Ghini

Vivo a Faenza e mi occupo di ricerca biomedica e comunicazione scientifica. Ho conseguito un dottorato di ricerca in Medicina Molecolare presso l'Istituto Oncologico Europeo di Milano e numerose partecipazioni a conferenze internazionali come speaker. Parallelamente, ho seguito come direttore artistico la realizzazione dell'evento Estate di San Martino a Piacenza (2012 e 2013) e ho maturato una forte esperienza nell'ambito della comunicazione e dello storytelling. Nel 2014 ho aperto Buonsenso@Faenza e da questa esperienza, nel 2018, è nata l'agenzia Buonsenso Comunicazione. Amo il teatro, i film di Cristopher Nolan, i passatelli e sono terribilmente curioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.