https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Lo spogliatoio di Borgo Tuliero diventerà realtà: superati i 7mila euro di crowdfunding

Il grande cuore della Romagna per i bambini di Borgo Tuliero. La società sportiva Asd Borgo Tuliero di Faenza ha promosso una raccolta fondi per ristrutturare i vecchi spogliatoi a uso dei bambini e ragazzi che giocano a calcio nella piccola frazione alle porte di Faenza. A supportare l’iniziativa anche La Bcc, che ha donato 1.400 euro per raggiungere l’obiettivo 7mila euro sulla piattaforma Idea Ginger: la quota in poche settimane è stata già superata grazie a 100 sottoscrittori, permettendo così di trasformare nei prossimi mesi il sogno in realtà.

“Cresci, impara, divertiti” è più di uno slogan, è un modo di essere di questa società sportiva, che ha registrato negli ultimi anni molti consensi e un numero sempre crescente di adesioni. Ciò ha comportato ovviamente un accresciuto entusiasmo, ma anche problemi logistici, dovuti ad una struttura ricettiva non più sufficiente per il maggior numero di piccoli atleti presenti nella struttura. Da qui l’idea di ristrutturare i vecchi spogliatoi, attività necessaria per permettere a bambini e ragazzi di avere più spazio per cambiarsi e fare la doccia.

La Bcc: “Un progetto che ha coinvolto tutta la comunità”

L’Asd Borgo Tuliero ha aderito al progetto promosso da La Bcc ravennate forlivese e imolese “Crowdfunding: l’energia del territorio” per diffondere il crowdfunding come strumento di raccolta fondi, ma anche di comunicazione e coinvolgimento della comunità, dedicato a progetti in ambito culturale, civico e sociale collegati con il territorio in cui la Banca opera. «Il progetto “Cambiamo-ci tutti a Borgo Tuliero” è stato selezionato dalla nostra Bcc e grazie al loro entusiasmo ed anche al nostro contributo è diventato realtà. Sottolineiamo l’alto numero di sostenitori (già un centinaio) che, insieme alla banca, hanno permesso di raggiungere questo primo obiettivo. Abbiamo infatti premiato un’iniziativa che è riuscita a coinvolgere tantissime persone del territorio, sprigionando proprio quell’energia a cui fa riferimento anche il nome del progetto Crowdfunding: l’energia del territorio» ha dichiarato Roberto Pesaresi, responsabile ufficio Marketing.

«Per la banca è motivo di soddisfazione sostenere progetti meritevoli di cui beneficiano i ragazzi, le famiglie e le comunità locali» ha dichiarato inoltre Monia Valgimigli, responsabile Ufficio Soci.

Borgo Tuliero: obiettivo raggiunto, ma è ancora possibile dare contributi per la ristrutturazione

«Ringraziamo la Bcc ravennate, forlivese e imolese per l’importante sostegno economico all’iniziativa e per averci supportato in tutta la fase della raccolta fondi – ha dichiarato il presidente della Asd Borgo Tuliero, Roberto Gherardelli – Il primo obiettivo è raggiunto grazie alla banca, ma la raccolta fondi continua fino alla scadenza stabilita del 16 febbraio e contiamo e speriamo di raccoglierne altri che andranno investiti in ulteriori migliorie degli spogliatoi e nella realizzazione di un campo da calcetto in erba sintetica che verrà utilizzato per gli allenamenti dei bambini, soprattutto nelle giornate in cui il campo in erba sarà reso impraticabile dalle piogge».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.