Conclusi i lavori della Scuola di Musica Sarti: un nuovo inizio dopo l’alluvione
Un momento di rinascita: questa mattina la Scuola di Musica Sarti ha inaugurato la sede alla fine dei lavori al piano terra, completamente ricostruito dopo l’alluvione che un anno e mezzo fa aveva devastato il territorio e causato danni per oltre 2 milioni di euro al complesso Faventia Sales.
“Un luogo che torna ai giovani e alla città”
Ad aprire la cerimonia è stato il direttore della Scuola di Musica Sarti, Donato D’Antonio, che con emozione ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile questo traguardo:
“Questo non è solo un edificio. È uno spazio che torna ai giovani, ai bambini e alla città intera. Un anno e mezzo fa qui c’era solo fango e distruzione, ma oggi abbiamo restituito alla comunità un luogo di bellezza e cultura, grazie alla solidarietà di tanti. Ringrazio Faventia Sales, l’amministrazione, i privati e tutte le istituzioni che ci hanno sostenuto in questo percorso di rinascita.”
Un’opera corale senza soldi pubblici
Il presidente Luca Cavallari di Faventia Sales, realta che ha promosso i lavori e ha gestito il coordinamento durante tutta la fase di ristrutturazione ha affermato:
“La ricostruzione della scuola è stata resa possibile grazie a 800.000 euro raccolti durante il concerto benefico Italia Love Romagna e al fondamentale contributo del Comitato Faventia 3.0, insieme a donazioni private. Abbiamo ricostruito senza utilizzare un solo euro di soldi pubblici, facendo tesoro della lezione appresa dall’alluvione. Il piano terra è stato completamente rinnovato, dagli impianti ai pavimenti, con un’attenzione particolare alla qualità e alla sicurezza.”
Un futuro tracciato dalla comunità
Massimo Isola, sindaco di Faenza, ha ribadito il valore simbolico della giornata:
“Oggi curiamo le ferite e tracciamo un futuro. Ringrazio il presidente Cavallari e tutta la squadra che ha reso possibile questo miracolo: Rotary, la Scuola Pescarini, Fondazione Banca del Monte, l’architetto Cicognani e tutti coloro che hanno fatto una parte in questo lavoro. Lo Stato avrebbe potuto fare di più, ma qui abbiamo dimostrato che, uniti, possiamo raggiungere grandi traguardi.”
Una scuola per oltre 400 studenti
La Scuola di Musica Sarti riparte con numeri importanti: 30 docenti, 60 corsi e più di 400 studenti. Una realtà che rappresenta un’eccellenza culturale per il territorio e che, oggi più che mai, guarda al futuro con fiducia.
La cerimonia si è conclusa senza il tradizionale taglio del nastro, ma con le esibizioni dei giovani studenti, simbolo di una rinascita che affonda le sue radici nella forza della musica e nella determinazione di una comunità.