Virtus Faenza: oltre 500 bambini pronti per la stagione 2019-20

E’ iniziata giovedì 5 settembre la stagione 2019-2020 per la scuola calcio Virtus Faenza. I numeri ufficiali si sapranno solo nelle prossime settimane, ma saranno sicuramente, anche quest’anno, oltre 500 i bambini che praticano lo sport del calcio nella storica società faentina che si annovera come scuola calcio Elite e come primo centro di formazione giovanile in Italia del Bologna F.C. Il settore giovanile nelle scorse settimane ha iniziato regolarmente la preparazione alla stagione calcistica con alcuni giorni di ritiro nell’Appennino romagnolo, mentre per le annate 2013-2014-2015 la stagione è iniziata il 5 settembre, con la particolarità che la scuola calcio sarà sempre aperta a tutti per tutto l’anno sportivo.

Lo staff della Virtus Faenza

Una squadra importante dal punto di vista dirigenziale e gestionale con Mattia Lucatini presidente, Nicholas Lucatini vice e Juri Lucatini direttore generale. Figure di prim’ordine anche per lo staff tecnico che prevede come direttore tecnico il riconfermato Maurizio Giordani, responsabile delle Tecnica Calcistica, Juri Lucatini, responsabile e coordinatore della scuola Portieri Tullio Tabanelli, responsabile delle Capacità Coordinative e preparazione Atletica Marco Matulli, quest’ultimo ricoprirà anche il ruolo di responsabile della scuola calcio. Infine, un importante ritorno alla Virtus, nel ruolo di direttore sportivo: Oscar Tacchi. E’ inolte già iniziata la stagione della prima squadra della Virtus, che milita in Prima Categoria, ed è composta quasi totalmente da ragazzi che provengono dal settore giovanile della società, motivo di vanto per il lavoro fatto negli anni passati, ma anche affezione per una grande famiglia unita nello sport e nei valori.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.