VIDEO/Allerta meteo: Lamone in piena

Nella giornata di lunedì, come in tutta la Romagna, è stata emessa l’allerta meteo per rischio idraulico e idrogeologico nei Comuni dell’Unione, così come in tutta la Romagna.

 

 

Mentre la Protezione Civile e i comuni hanno monitorato la situazione per l’intera nottata, le precipitazioni sono perdurate, cosa che ha portato la Regione a emanare una nuova allerta ARANCIONE per tutti i comuni dell’Unione tranne per Solarolo dove il livello di attenzione è stato dichiarato ROSSO.

Allerto Meteo Faenza: attivati i Centri Operativi Comunali

Per meglio fronteggiare eventuali emergenze, in tutti i Comuni dell’Unione sono stati attivati i COC, i Centri Operativi Comunali. Conseguentemente alle problematiche che si stanno delineando di ora in ora nel territorio, la macchina della Protezione Civile è in costante collegamento con la sala operativa della Prefettura e della Regione insieme ai tecnici sono al lavoro per monitorare la situazione.

Per quel che riguarda l’Unione della Romagna Faentina le abbondanti piogge stanno determinando alcune problematiche: frane, in particolar modo nella zona di Brisighella e Casola Valsenio, alcune delle quali sulle vie di comunicazione che in queste ore si stanno rimuovendo e l’innalzamento della soglia dei livelli di acqua dei fiumi Senio, Lamone e Marzeno e dei rii collegati. Per precauzione, si è provveduto a chiudere transennando alcuni attraversamenti dei corsi d’acqua e le relative strade dove la situazione è più preoccupante.

Allerta Meteo. Le indicazione dalle forze dell’ordine: “Non avvicinarsi ai corsi d’acqua”

Ci si raccomanda con la popolazione dei comuni dell’Unione faentina di prestare particolare attenzione nelle zone adiacenti ai fiumi e ai rii. È chiesto di NON avvicinarsi ai corsi d’acqua. Per chi abita nelle vicinanze di fiumi, torrenti e rii, è chiesto alla popolazione di non uscire dalle proprie abitazioni se non per reali necessità e di prestare attenzione nel caso in cui i corsi d’acqua dovessero oltrepassare gli argini.

I riferimenti per i numeri di emergenza sono: 115 (Vigili del Fuoco), 112 (Carabinieri), 113 (Polizia di Stato), 118 (Sanità). 

Francesco Ghini

Vivo a Faenza e mi occupo di ricerca biomedica e comunicazione scientifica. Ho conseguito un dottorato di ricerca in Medicina Molecolare presso l'Istituto Oncologico Europeo di Milano e numerose partecipazioni a conferenze internazionali come speaker. Parallelamente, ho seguito come direttore artistico la realizzazione dell'evento Estate di San Martino a Piacenza (2012 e 2013) e ho maturato una forte esperienza nell'ambito della comunicazione e dello storytelling. Nel 2014 ho aperto Buonsenso@Faenza e da questa esperienza, nel 2018, è nata l'agenzia Buonsenso Comunicazione. Amo il teatro, i film di Cristopher Nolan, i passatelli e sono terribilmente curioso.

One thought on “VIDEO/Allerta meteo: Lamone in piena

  • 2 Maggio 2023 in 19:28
    Permalink

    Il primo che sento parlare ancora di siccità…

    Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.