A Faenza il torneo di scoutball vecchie glorie: ecco come iscriversi

Ritrovi la vecchia maglietta nel cassetto, ti accarezzi la cicatrice. Riguardi le vecchie foto, lo scalpo appeso al gancio. Ma non è come essere lì. Niente è come il torneo di scoutball. Lo vuoi rivivere, ancora una volta. E ora puoi…

Una giornata aperta a tutti gli ex-scout (ma non solo) che vogliano cimentarsi ancora una volta nello scoutball, il gioco per eccellenza degli scout di cui ogni anno, a Faenza, viene disputato il torneo cittadino. I gruppi Agesci della diocesi di Faenza-Modigliana, come autofinanziamento per i lavori alla casa di zona Bagno di Tredozio, organizzano domenica 10 settembre un torneo di scoutball aperto a tutti coloro che hanno voglia di mettersi in gioco in questo sport unico nel suo genere, capace di unire insieme destrezza, gioco di squadra e azioni spettacolari. E’ possibile iscriversi con una propria squadra o singolarmente all’indirizzo mail: torneovecchieglorie2017@gmail.com.

Il programma del torneo di scoutball vecchie glorie

Una giornata ricca di opportunità, aperta non solo per chi vuole disputare il torneo. Sarà infatti possibile trascorrere una giornata di divertimento, cibo e buona musica facendo il tifo per il gruppo scout a cui è più legato e ritornando, coi propri ricordi, a tutte quelle mete (fatte o mancate) nel corso dei vari tornei cittadini. Il programma prevede il ritrovo al campo sportivo della parrocchia del Paradiso (S.Savino) alle 14.30. L’inizio delle partite è invece previsto per le 15. Al termine dello svolgersi del torneo, la premiazione dei vincitori avverrà alle 18, mentre a seguire, dalle 18.30, si terrà un aperitivo musicale aperto a tutti. Le squadre dovranno essere composte da almeno cinque persone senza limiti di riserve o di età. La quota di partecipazione procapite è di 10 euro, che comprende anche una bibita e una piadina farcita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.