Terremoto: scossa di magnitudo 5.7 avvertita anche a Faenza. L’epicentro nelle Marche
Una scossa di magnitudo 5.7 si è avvertita stamattina alle 7.07 lungo tutta la costa adriatica. Il sisma, che ha avuto epicentro in mare a 8 km da Fano si è avvertito distintamente anche a Faenza e in tutto il resto della provincia di Ravenna. Fortunatamente al momento non ci sono segnalazioni di danni a cose o persone. Nella zona vicina all’epicentro è in atto uno sciame sismico di scosse di minore entità; nella mattina di oggi alcuni dei comuni marchigiani interessati hanno chiuso precauzionalmente le scuole.
Lo sciame sismico continua nelle Marche
Immediatamente dopo la prima scossa delle 7.07 è stata avvertita una seconda scossa di 4.7 gradi di magnitudo alle 7.12, seguita da altre due scosse più lievi, rispettivamente di 3.4 e 3.1, e altre di entità ancor minore. Lo sciame sismico si è protratto portando a registrare 40 scosse di lieve entità nelle tre ore successive alla prima. L’Ingv, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e la Protezione Civile, allertata questa mattina, escludono un’allerta tsunami.
Interruzioni della linea ferroviaria Bologna-Pescara
Il sisma, avvertito da Roma a Trieste, ha portato all’interruzione precauzionale di alcune linee ferroviarie sulla linea Bologna-Pescara. A partire dalle 12 è iniziato il ripristino del traffico ferroviario, ma sono presenti ritardi sulla linea adriatica. Sono in corso i lavori per il servizio sostitutivo su strada.