https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Tennis Faenza: il 12 settembre inaugurano i 2 nuovi campi da padel

Nel pomeriggio di sabato 12 settembre 2020, al Tennis Club Faenza saranno inaugurati i due nuovi campi da padel realizzati durante il lockdown per il Covid-19. Si partirà alle ore 15 con un match esibizione giocato da Riccardo Porisini, Edoardo Pompei, Enrico Casadei, Roberto Zanchini e Jacopo Bagnaresi. Dalle 16 alle 17.30 i due campi saranno a disposizione di chiunque voglia provare a giocare, principianti e non (prenotazione consigliata: segreteria 0546.25266, Enrico Casadei 339.7231500 o Roberto Zanchini 347.5155053). Alle 17.30 è in programma un aperitivo a buffet nell’area adiacente i campi, in collaborazione con il bar ristorante Campo Centrale.

“Crediamo in questo nuovo sport”

Nonostante la particolare annata condizionata dal Covid-19, il consiglio direttivo del Tennis Club Faenza ha proseguito nella realizzazione di questa struttura, dimostrando di credere fermamente in uno sport relativamente nuovo come il padel. Così, nello spazio occupato da un vecchio campo in sintetico, sono apparsi due magnifici campi da padel panoramici, “Paquito” e “Bela”, in un nuovo contesto denominato “Bola de Oro”. La struttura è stata realizzata dalla Gimpadel, azienda spagnola dalla grande esperienza, dimostratasi seria e affidabile sotto ogni aspetto. «Siamo orgogliosi e felici di essere riusciti a realizzare questa struttura, in un anno delicato come questo – dichiara il presidente del Tennis Club Faenza, l’avvocato Carlo Zoli – E siamo fiduciosi di poter avere una bella risposta da parte degli sportivi faentini, a fronte di una proposta qualitativa di cui si sentiva l’esigenza».

Ripartono i corsi per gli adulti

Da subito si sono avuti ottimi apprezzamenti per un impianto giudicato da tutti non solo esteticamente di grande effetto, ma eccellente anche dal punto di vista tecnico. La curiosità verso il padel è andata anche oltre le aspettative. Lo dimostrano le ore giocate, l’interessamento verso i corsi, l’entusiasmo dei bambini del Divertitennis quando si è deciso di dedicare a loro uno spazio anche nei campi da padel. Ora, per il prossimo autunno/inverno, sono già in cantiere varie iniziative. Intanto è iniziata la seconda trance di corsi per adulti, che andranno avanti ad oltranza. Gli istruttori Enrico Casadei e Roberto Zanchini, pronti a soddisfare ogni eventuale richiesta, si faranno inoltre carico di organizzare una scuola padel per bambini, una delle poche in Romagna, affiancando la classica scuola Sat di tennis.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.