https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Tennis Faenza: la squadra under 14 ottiene il 4° posto nazionale

Nello scorso weekend del 26 e 27 settembre 2020, sui campi del Tc Alassio, la squadra Under 14 del Tennis Club Faenza si è aggiudicata un ottimo quarto posto alle finali nazionali del campionato di categoria, a conferma della prolificità del vivaio biancazzurro. Preparato dal maestro Marco Poggi, il team faentino è formato da Lorenzo Beraldo (2006), Fabio Leonardi (2007) e Lucas Geminiani (2007). Il traguardo delle finali nazionali è giunto dopo il successo nella fase regionale e dopo aver superato, nella fase di macroarea, il Tc Lucca e il Tc Perugia, entrambe con il punteggio di 2-0.

Sconfitta in semifinale contro i futuri campioni d’Italia

Alle finali nazionali in Liguria, nei quarti di finale la squadra del Tennis Club Faenza ha battuto 2-1 il Tc Piacenza. In semifinale, invece, è stata sconfitta 2-1 dal Villa Carpena Forlì (poi vincitore del titolo italiano). Nella finalina per il terzo posto vittoria dell’Eur Roma 2-0. «Questo quarto posto a livello nazionale è un risultato inaspettato e per certi aspetti straordinario, che conferma il valore del nostro vivaio – commenta il direttore sportivo Giancarlo Sabbatani – È il frutto del buon lavoro di questi giovanissimi, che speriamo in futuro possano tornare utili alla nostra prima squadra, fresca di promozione in serie B2».

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.