https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Il Tennis Faenza femminile torna alla vittoria: 4-0 sul Prato

In Serie A1 Femminile il Tennis Club Faenza torna al successo, domenica 3 novembre 2019, battendo con un perentorio 4-0 il Tennis Club Prato nella penultima giornata della prima fase. Una vittoria piena, importante e incoraggiante per la squadra di capitan Sangiorgi, che fa un passo in avanti verso il terzo posto del girone (ciò significa incontrare nei playout una squadra più abbordabile, con il vantaggio della gara di ritorno in casa). C’è da dire che Prato, quattro volte tricolore negli ultimi sei anni, si è presentata al circolo di via Medaglie d’Oro in formazione rimaneggiata, essendo già matematicamente qualificata alle semifinali playoff. Questo comunque non scalfisce più di tanto i meriti delle faentine, apparse tutte sulla strada della forma migliore.

Faenza ha la meglio su un Prato rimaneggiato

Nel primo singolare una Camilla Scala ormai ristabilita dall’infortunio che l’ha costretta a saltare le prime giornate di campionato, ha avuto la meglio su Federica Sacco per 6-4 6-0. Nel secondo singolo Alice Balducci si è imposto con autorità su Lisa Piccinetti per 6-1 6-0. Nel terzo singolo Agnese Zucchini ha prevalso sulla giovanissima Beatrice Ricci (fresca vincitrice del titolo italiano under 16) per 6-1 6-3. Infine, vittoria convincente anche per il doppio faentino, con Camilla Scala ed Alice Balducci che hanno superato Federica Sacco e Beatrice Ricci per 6-3 6-2.

«Prato si è presentata in formazione rimaneggiata, ma ha comunque schierato giocatrici di buona classifica – commenta Mirko Sangiorgi – Oltretutto queste partite celano sempre delle insidie. Noi siamo stati bravi a non concedere neanche un set. Gli aspetti positivi non mancano. Agnese ha giocato molto determinata; ho visto bene anche Alice, nel singolo ma soprattutto nel doppio; Camilla infine è apparsa in piena ripresa».

Ultima sfida Faenza – Lumezzane, con due risultati utili su tre

Nell’altra partita del girone, il Bal Lumezzane ha perso 1-3 in casa contro il Tc Genova 1893. La classifica ora è la seguente: Prato e Genova 12; Faenza 4; Lumezzane 1 (prime due ai playoff; ultime due ai playout). Si tornerà in campo domenica 17 novembre per l’ultima e decisiva giornata della prima fase. Faenza ospiterà Lumezzane e, nella lotta per aggiudicarsi il terzo posto del girone, ha due risultati utili sue tre: la vittoria e il pareggio. «Questo per noi è un grosso vantaggio – riprende Sangiorgi – Lumezzane attualmente ha la svizzera In-Albon infortunata: bisognerà vedere se riesce a recuperarla in queste due settimane. Sicuramente, se la squadra bresciana verrà al completo, non sarà semplice strappare un pareggio. Ma stiamo crescendo, ed è questo l’aspetto più positivo, sia in chiave Lumezzane che in chiave playout».

Ai playout si cercherà di evitare Beinasco

A questo punto vale la pena dare un’occhiata anche alla classifica dell’altro girone, che è la seguente: Lucca 11; Parioli Roma 8; Beinasco 7; Siena 1 (ultimo turno: Beinasco-Lucca e Parioli-Siena). Nei playout, la terza classificata del girone di Faenza affronterà la più abbordabile Siena, mentre la quarta dovrà vedersela probabilmente con le detentrici del titolo tricolore del Beinasco, in una sfida da paura.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

One thought on “Il Tennis Faenza femminile torna alla vittoria: 4-0 sul Prato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.