Skip to content
Ultimo:
  • Da martedì la provincia di Ravenna in zona arancione scuro
  • Opportunità per i giovani: bandi de La Bcc e Fondazione Dalle Fabbriche per oltre 50mila euro
  • Centro per le Famiglie: il 2 marzo conferenza su lutto, trauma e suicidio al tempo della pandemia
  • AntifurtoArnia: la startup romagnola ha sventato un furto di alveari da 70mila euro
  • Riaprire in sicurezza è possibile: l’incontro a cura di Michele Dotti con esperienze virtuose a Faenza

Buonsenso Faenza

Notizie e informazioni di Faenza e dintorni

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Premio Faenza

opera Andrea Salvatori
Cultura in città 

L’omaggio al Premio Faenza alla Biennale di Vallauris

12 Giugno 2019 buonsenso 0 Commenti ceramica, Claudia Casali, Mic, Premio Faenza 2 min read

“Terra d’Italia”, all’interno della 25^ Biennale di Vallauris (in Francia), è la mostra a cura di Claudia Casali, direttrice del

Leggi il seguito
Ceramics Now 2018
Cultura in città 

Ceramics Now: l’edizione speciale del Premio Faenza con 53 artisti da tutto il mondo

29 Giugno 2018 buonsenso 0 Commenti Arte, ceramica, Ceramics Now, Claudia Casali, Cultura, Mic, Premio Faenza 4 min read

Una ‘mappa’ per conoscere il meglio della ceramica internazionale. Sono 53 gli artisti provenienti da tutto il mondo – dalla

Leggi il seguito
alessandro_gallo_Premio Faenza 2018
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Il Premio Faenza festeggia 80 anni: evento speciale con 56 artisti selezionati

28 Maggio 2018 buonsenso 0 Commenti ceramica, Claudia Casali, Mic, Premio Faenza 3 min read

Un compleanno speciale, quello per gli 80 anni del Premio Faenza, tanto che da tre anni il Mic, il Museo

Leggi il seguito
Cultura in città 

Mic 2018: i 110 anni del museo tra Liberty, 60° Premio Faenza e arte precolombiana

18 Dicembre 201719 Dicembre 2017 buonsenso 0 Commenti Argillà, ceramica, Claudia Casali, Faenza è Ceramica, Mic, Premio Faenza 4 min read

La storica manifattura Lenci, la Biennale della Ceramica Contemporanea Internazionale come edizione speciale del 60° Premio Faenza, una mostra dedicata

Leggi il seguito
museo ceramiche faenza
Cultura in città 

Achille Calzi, Picasso, Barceló: ecco le prossime mostre al Mic

12 Giugno 2017 buonsenso 0 Commenti Arte, ceramica, Claudia Casali, Eugenio Emiliani, Mic, Miquel Barceló, Pablo Picasso, Premio Faenza 3 min read

Un quadriennio speciale, complesso e ricco di proposte di grande spessore storico artistico è quello che si sta configurando al

Leggi il seguito
Monika Grycko uboat
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Monika Grycko: da Varsavia a Faenza nel segno dell’arte

11 Febbraio 201711 Febbraio 2017 buonsenso 0 Commenti Art city, Arte, ceramica, Monika Grycko, Premio Faenza 4 min read

Appena conclusa la mostra personale “Die Werwandlung – Indagine a corpo libero” in occasione di Art City di Bologna, lo

Leggi il seguito
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Claudia Casali racconta il Mic: “Un Museo in dialogo con il mondo”

31 Agosto 201631 Agosto 2016 buonsenso 1 Commento Argillà, Claudia Casali, Cnr, Cultura, Fondazione Mic, Gaetano Ballardini, Isia, Leandro Lega, Mic, Museo internazionale delle ceramiche, Premio Faenza 7 min read

Variegato, internazionale e dinamico: potrebbero essere questi i tre aggettivi giusti per descrivere il Mic, il Museo internazionale delle Ceramiche

Leggi il seguito
Ama faenza

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Da martedì la provincia di Ravenna in zona arancione scuro
  • Opportunità per i giovani: bandi de La Bcc e Fondazione Dalle Fabbriche per oltre 50mila euro

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2021 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.