Skip to content
Ultimo:
  • Insegnare è saper chiamare i ragazzi per nome: “L’appello” di Alessandro D’Avenia
  • Il ravennate Giovanni Gardini è il nuovo presidente dell’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani
  • “In cammino per salvare la Vena del Gesso”: presentato il programma di passeggiate e conferenze
  • Gelate tardive: la Bcc ravennate, forlivese e imolese sostiene il settore agricolo del territorio
  • Gelate e agricolatura: interrogazione di Liverani alla Giunta Regionale

Buonsenso Faenza

Notizie e informazioni di Faenza e dintorni

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Museo internazionale delle ceramiche

Cultura in città 

Il 3 febbraio riapre il Museo Internazionale della Ceramica

2 Febbraio 2021 Francesco Ghini 0 Commenti ceramica, Museo internazionale delle ceramiche 1 min read

Il 3 febbraio il Mic – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza riapre le porte al pubblico. Dopo 3 mesi

Leggi il seguito
Simbolismo e Liberty - Achille Calzi al MIC
Cultura in città 

Al Mic, visite guidate gratuite per chiudere la mostra “Tra Simbolismo e Liberty. Achille Calzi”

13 Febbraio 201814 Febbraio 2018 Sfederico 0 Commenti Achille Calzi, Mostra Liberty, Museo internazionale delle ceramiche 1 min read

Non avete ancora avuto occasione di visitare la mostra “Tra Simbolismo e Liberty. Achille Calzi”? Niente paura! Il Museo Internazionale

Leggi il seguito
ORNAGHI & PRESTINARI
Cultura in città 

Ornaghi & Prestinari: al MIC la mostra conclusiva della residenza d’artista al Museo Carlo Zauli

21 Novembre 201721 Novembre 2017 Sfederico 0 Commenti Museo Carlo Zauli, Museo internazionale delle ceramiche, Ornaghi & Prestinari, Residenza artista 7 min read

Inaugurerà il prossimo 25 novembre alle ore 11 la mostra che conclude l’esperienza di residenza d’artista degli artisti Valentina Ornaghi e

Leggi il seguito
Attualità faentine 

Al via un’indagine di mercato della Romagna faentina per il restauro di MIC e Palazzo del Podestà 

19 Luglio 2017 Sfederico 0 Commenti Avvisi Pubblici, Museo internazionale delle ceramiche, Opere Pubblico, palazzo del podestà, Unione della Romagna faentina 1 min read

Restauro, ripristino funzionale e sicurezza sismica. Questi gli obiettivi dei lavori che impegneranno due cantieri in città di prossima apertura.

Leggi il seguito
Cultura in città 

Al MIC di Faenza è “Estate Déco”, tra visite guidate, aperitivi e musica

30 Giugno 201730 Giugno 2017 Sfederico 0 Commenti concerti, Estate Déco, Martedì d'estate, Museo internazionale delle ceramiche, visite guidate 2 min read

La scoperta del Déco a suon di musica, visite guidate e aperitivi in giardino. Così il MIC accoglie l’arrivo di

Leggi il seguito
bacheca-con-achille-calezi-e-francesco-nonni
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Claudia Casali racconta il Mic: tra Giappone e Decò, la nuova stagione del Museo

8 Settembre 20168 Settembre 2016 buonsenso 2 Commenti Achille Calzi, Arte, ceramica, Claudia Casali, Cultura, decò, Mic, Museo internazionale delle ceramiche 3 min read

Stampe giapponesi, art decò, la riscoperta della figura di Achille Calzi. Chiuso positivamente il bilancio di Argillà Italia 2016 con

Leggi il seguito
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Claudia Casali racconta il Mic: “Un Museo in dialogo con il mondo”

31 Agosto 201631 Agosto 2016 buonsenso 1 Commento Argillà, Claudia Casali, Cnr, Cultura, Fondazione Mic, Gaetano Ballardini, Isia, Leandro Lega, Mic, Museo internazionale delle ceramiche, Premio Faenza 7 min read

Variegato, internazionale e dinamico: potrebbero essere questi i tre aggettivi giusti per descrivere il Mic, il Museo internazionale delle Ceramiche

Leggi il seguito

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Insegnare è saper chiamare i ragazzi per nome: “L’appello” di Alessandro D’Avenia
  • Il ravennate Giovanni Gardini è il nuovo presidente dell’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2021 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.