Il Padiglione estate 2020 del Museo Carlo Zauli: i primi appuntamenti
Visite guidate, installazioni e spettacoli per ricominciare a vivere uno degli spazi più suggestivi di Faenza. Torna fino a ottobre
Leggi il seguitoVisite guidate, installazioni e spettacoli per ricominciare a vivere uno degli spazi più suggestivi di Faenza. Torna fino a ottobre
Leggi il seguitoIl progetto “WhaleBoneArch” di Claudia Losi; a cura di Matteo Zauli con un testo critico di Guido Molinari, presentato dal
Leggi il seguitoSono giorni insoliti, durante i quali anche chi ama viaggiare e visitare i luoghi della cultura deve rinunciare a qualche
Leggi il seguitoDopo un 2019 importante, con un accresciuto afflusso di visitatori, tra i 9mila e i 10mila in tutto, e la
Leggi il seguitoGrotoni e malocchi è il progetto di Massimo Bartolini a Faenza: un omaggio scultoreo a Carlo Zauli e alla sua
Leggi il seguitoEntra nel vivo lo scambio di residenze ceramiche tra Faenza e Tel Aviv. Il Museo Carlo Zauli ospita la parte
Leggi il seguitoIl Museo Carlo Zauli di Faenza presenta gli esiti delle residenze estive 2019, che hanno visto protagoniste tre artiste, in
Leggi il seguitoSi tiene al Museo Carlo Zauli di Faenza il quinto appuntamento formativo in collaborazione con Aicc Associazione Italiana Città delle
Leggi il seguitoUna call to action artistica rivolta a tutti i faentini per dare vita a Kabira, il grande cavallo nero collettivo,
Leggi il seguitoLavorare all’interno dei laboratori di uno dei più grandi artisti del Novecento e creare opere che uniscano la ceramica di
Leggi il seguito