Skip to content
Ultimo:
  • 1000 euro in più in busta paga: il bonus ai dipendenti dal Gruppo Tampieri
  • SOIL: bio-gardening e orticultura terapeutica presentati al Persolino-Strocchi
  • Servizio Civile 2023: i posti disponibili in Caritas
  • Centro Commerciale Il Borgo: dal 2 febbraio un mercatino di prodotti locali
  • Romagna, mosaico di vita: presentato il libro su identità e ruolo dei vini DOP

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Informazione

il post talk
Attualità faentine 

A Faenza torna il Post Talk il 25 settembre 2021: tra i primi ospiti annunciati Malika Ayane

29 Luglio 2021 Samuele Marchi 0 Commenti Faventia Sales, Informazione 2 min read

Il primo nome annunciato è quello della cantante Malika Ayane, e tanti altri arricchiranno il panel di un format che

Leggi il seguito
giornali
Amministrative 2020 Un mond pió bël 

Come strumentalizzare una notizia in 3 mosse: a Faenza una pagina fb insegna

14 Settembre 202014 Settembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Informazione, new 4 min read

La ricetta della disinformazione è semplice e consolidata negli anni: 1) Prendere una bella notizia su Faenza – di quelle

Leggi il seguito
faenza piazza del popolo
Un mond pió bël 

Immagini e parole nei media: quante persone in giro hai visto oggi?

4 Maggio 20204 Maggio 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Coronavirus, disinformazione, fake news, Informazione 6 min read

Immagini e parole hanno un grande potere al tempo del Coronavirus. Possono unire le persone, così come dividerle; sono in

Leggi il seguito
giovanni-malpezzi
Attualità faentine 

Coronavirus, attenzione alla fake news su Malpezzi che critica le misure della Regione: “Tutto falso”

23 Febbraio 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Coronavirus, fake news, Informazione, sanità 1 min read

Attenzione alle notizie false e verificare sempre da fonti ufficiali: questo dovrebbe guidare sempre e comunque i cittadini nella ricerca

Leggi il seguito
il post talk
Attualità faentine 

Il Post Talk: il nuovo format arriva a Faenza con Luca Sofri e Michele Serra il 21 settembre

4 Settembre 20194 Settembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti comunicazione, Faventia Sales, Informazione 5 min read

Un format sperimentale curato dal quotidiano online il Post, diretto da Luca Sofri, farà tappa a Faenza portando in città

Leggi il seguito
giovani e social
Cultura in città 

La dittatura del terzo like: il libro di Alvise Cagnazzo alla Manfrediana

27 Febbraio 201927 Febbraio 2019 buonsenso 0 Commenti Avise Cagnazzo, Biblioteca, Biblioteca Manfrediana, Informazione, lbro, Social 0 min read

Dopo l’incontro con Bruno Mastroianni e Vera Gheno – promosso da Anmic Faenza – su adolescenti e social, ecco un

Leggi il seguito
giornali
Attualità faentine 

Chiude la pagina facebook satirica Faenzanot: l’intervista al gestore

14 Gennaio 201714 Gennaio 2017 buonsenso 4 Commenti attualità, Faenza, faenzanet, Faenzanot, Informazione, Media, politcia 6 min read

Dopo due anni di attività, giovedì 12 gennaio 2017 la pagina facebook Faenzanot ha chiuso definitivamente i battenti. Due settimane

Leggi il seguito
manuel-poletti
Un mond pió bël 

Il caso Manuel Poletti: qual è la notizia?

24 Dicembre 20165 Dicembre 2017 buonsenso 4 Commenti giornale, Giuliano Poletti, Informazione, Manuel Poletti, Sette sere 2 min read

«I contributi pubblici all’editoria fanno parte della storia del nostro Paese ed esistono da molto prima che Manuel diventasse direttore

Leggi il seguito
Faenza
Attualità faentine Un mond pió bël 

“Hitler ha lasciato il lavoro a metà”: gli effetti della comunicazione web sul caso rom a Faenza

30 Settembre 201630 Settembre 2016 buonsenso 5 Commenti Andrea Luccaroni, buonsenso, comunicazione, faenzanet, Gabriele Padovani, Informazione, rom, web 8 min read

Post acchiappalike, ci risiamo. La cronaca faentina diviene occasione per tornare a far viaggiare disinformazione e populismo tramite i canali

Leggi il seguito
trivelle
Attualità faentine 

BUONSENSO@ORIANI – Gli studenti faentini riflettono sul referendum trivelle

13 Aprile 201614 Aprile 2016 buonsenso 0 Commenti 17 aprile, Festival comunità educante, Informazione, oriani, trivelle 2 min read

Assieme ad alcune riflessioni sul tema dei migranti, nel corso del nostro laboratorio all’Istituto Oriani abbiamo deciso di far lavorare

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • 1000 euro in più in busta paga: il bonus ai dipendenti dal Gruppo Tampieri
  • SOIL: bio-gardening e orticultura terapeutica presentati al Persolino-Strocchi

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.