Skip to content
Ultimo:
  • Giacobazzi al Masini con Il Pedone: uno spettacolo sul fascino della normalità
  • Naso d’argento: il 5 febbraio al Masini la favola che educa contro la bugia
  • 1000 euro in più in busta paga: il bonus ai dipendenti dal Gruppo Tampieri
  • SOIL: bio-gardening e orticultura terapeutica presentati al Persolino-Strocchi
  • Servizio Civile 2023: i posti disponibili in Caritas

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

food

Attualità faentine 

Un contratto di filiera per la salubrità della produzione delle carne: la Bcc in campo a sostegno del Gruppo Martini

3 Ottobre 20213 Ottobre 2021 Samuele Marchi 0 Commenti food, La Bcc 1 min read

Sono La Bcc ravennate forlivese e imolese, Emil Banca, Credito Cooperativo Romagnolo, Riviera Banca le quattro Bcc che hanno perfezionato

Leggi il seguito
pescio
Attualità faentine 

Piadina e pesce: l’idea del nuovo chiosco Pesciò in via Medaglie d’oro a Faenza

23 Ottobre 202023 Ottobre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Confesercenti, food, gastronomia, imprese 1 min read

Arriva a Faenza Pesciò, un nuovo chiosco di piadina e pesce innovativo gestito da due cugini, Lorenzo e Davide Carli,

Leggi il seguito
distretto a cena
Cultura in città 

Cene all’aperto, mostre e tour culturali: il Distretto A spegne 10 candeline con #Diamocidentro

7 Ottobre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti Arte, Cultura, distretto a, food 3 min read

Per il suo 10° compleanno, il Distretto A di Faenza organizza, in collaborazione con il Rione Nero e diverse realtà

Leggi il seguito
Tempi di recupero dinner
Cultura in città 

Tempi di Recupero 2020: edizione ‘home’ per i protagonisti della ristorazione

23 Aprile 2020 Samuele Marchi 0 Commenti cucina, food, tempi di recupero, turismo 2 min read

Un evento rivolto a chiunque faccia parte del mondo della ristorazione, ma anche coloro che sono legati alla sfera della

Leggi il seguito
Progetto Aroma
Idee Geniali e Opportunità 

#Digital4Food: come il digitale può aiutare la ristorazione in tempo di crisi

21 Aprile 202021 Aprile 2020 buonsenso 0 Commenti food, web 3 min read

Se l’emergenza Coronavirus ha insegnato (e sta insegnando) qualche cosa, è certamente che la digitalizzazione non solo è molto utile,

Leggi il seguito
distretto a weekend
Attualità faentine 

Food, eventi, arte: il Distretto A weekend è pronto a stupire, con un occhio alla gentilezza

15 Maggio 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Arte, cena itinerante, Cultura, Distretto A weekend, eventi, food 2 min read

Sempre se stesso ma sempre diverso; la stessa anima ma a ogni edizione tante novità: torna anche quest’anno a Faenza

Leggi il seguito
Mercatino Circa Naturam
Idee Geniali e Opportunità 

A Faenza per 3 giorni il mercatino di artigianato naturale ‘Circa Naturam’

2 Maggio 2019 buonsenso 0 Commenti Faenza C'entro, food 0 min read

Da venerdì 3 a domenica 5 maggio 2019 arriva in piazza della Libertà a Faenza, il mercatino “Circa Naturam”, la

Leggi il seguito
parmigiano-reggiano
Attualità faentine 

Dop e Igp Emilia-Romagna: valgono 15,2 mld. Ma sale anche il valore del falso ‘made in Italy’

13 Dicembre 201814 Dicembre 2018 buonsenso 0 Commenti Aceto balsamico, agroalimentare, Coldiretti, Dop, food, Igp, Made in Italy, Parmigiano Reggiano 1 min read

Due primati per l’Emilia-Romagna nel settore del cibo di qualità: con il Parmigiano Reggiano la regione sale sul gradino più

Leggi il seguito
Gruppo ITS Emiliani
Idee Geniali e Opportunità 

Design for food: il 22 settembre l’evento sviluppato da Its Emiliani e Postrivoro

20 Settembre 201820 Settembre 2018 buonsenso 0 Commenti ceramica, food, Its, Its Emiliani, Postrivoro 2 min read

Una tecnica antichissima, come quella dei ‘vasi di fermentazione’, riproposta con tecniche innovative e digitali che combinano design e nuove

Leggi il seguito
art of food Francesco Caroli
Cultura in città 

Art of Food: dove il cibo e la pittura si incontrano

5 Giugno 2018 buonsenso 0 Commenti Art of Food, Arte, cibo, food, Francesco Caroli, Galleria d'arte Ronchini 3 min read

Prosegue fino a venerdì 8 giugno presso la Galleria d’Arte Ronchini, in corso Baccarini 15, l’esposizione “Art of Food”, ad

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Giacobazzi al Masini con Il Pedone: uno spettacolo sul fascino della normalità
  • Naso d’argento: il 5 febbraio al Masini la favola che educa contro la bugia

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.