Skip to content
Ultimo:
  • Tetto dudicibilià dell’auto fermo al 1986: lettera di FNAARC alla premier Meloni
  • LA BCC confermata con il massimo dei voti da Altroconsumo: un riconoscimento per la solidità e l’affidabilità
  • Il pellegrinaggio dei cresimati della Diocesi di Faenza-Modigliana a Roma: un incontro memorabile con Papa Francesco
  • Faenza celebra cinque nuovi laureati in Chimica e Tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali
  • Faenza Orienta: a via un progetto innovativo per la formazione degli studenti faentini

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Eugenio Emiliani

argillà italia 2018
Attualità faentine 

Argillà: un weekend da 1,7 mln di euro per Faenza

21 Settembre 201821 Settembre 2018 buonsenso 0 Commenti Argillà, ceramica, Claudia Casali, economia, Eugenio Emiliani, Jfc, Massimo Feruzzi, Massimo Isola 7 min read

Qualità, internazionalità, cultura: Argillà Italia, il festival internazionale della ceramica che ogni due anni si tiene a Faenza, nel tempo

Leggi il seguito
SpazioCEDIT_02
Cultura in città 

Al Mic Superfici d’autore: ceramica e designer verso il futuro

17 Settembre 201819 Settembre 2018 buonsenso 0 Commenti Ceramic land, ceramica, Eugenio Emiliani, Mic 2 min read

Il meglio della ceramica industriale che sa unire grandi designer a una tradizione antichissima con l’utilizzo di nuove tecnologie capaci

Leggi il seguito
Foto Veca. Mic commissione Argillà 2018
Cultura in città 

Argillà 2018, scelti i 200 espositori da 20 Paesi di tutto il mondo

15 Febbraio 201815 Febbraio 2018 buonsenso 0 Commenti Argillà, ceramica, Cultura, Eugenio Emiliani, Fondazione Mic, Massimo Isola, Mic 3 min read

Una vetrina che porterà a Faenza il meglio della ceramica mondiale. Si è svolto martedì 13 febbraio 2018 il Comitato

Leggi il seguito
museo ceramiche faenza
Cultura in città 

Achille Calzi, Picasso, Barceló: ecco le prossime mostre al Mic

12 Giugno 2017 buonsenso 0 Commenti Arte, ceramica, Claudia Casali, Eugenio Emiliani, Mic, Miquel Barceló, Pablo Picasso, Premio Faenza 3 min read

Un quadriennio speciale, complesso e ricco di proposte di grande spessore storico artistico è quello che si sta configurando al

Leggi il seguito
guerrino-tramonti-piatto-anni-50-maiolica-smaltata
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Faenza vola in Cina con mille anni di storia della ceramica

6 Dicembre 2016 buonsenso 0 Commenti ceramica, Cina, Claudia Casali, Eugenio Emiliani, Mic 3 min read

Una mostra itinerante dal titolo “L’eredità di mille anni di ceramica italiana” a cura del Mic, il Museo Internazionale delle

Leggi il seguito
museo ceramiche faenza
Cultura in città 

Un milione di euro a Fondazione Mic per promuovere la ceramica nel mondo

30 Novembre 2016 buonsenso 0 Commenti ceramica, Claudia Casali, Cultura, Eugenio Emiliani, Fondazione Mic, GIovanni Malpezzi, Massimo Isola, Mic, Stefano Collina 3 min read

Non era mai successo fino ad ora che l’Italia investisse così tanto sulla ceramica. E’ stato approvato in questi giorni

Leggi il seguito
Cultura in città 

L’ambiente al centro della riflessione della Settimana del Contemporaneo di Faenza

6 Ottobre 20167 Ottobre 2016 buonsenso 2 Commenti Arte, Claudia Casali, Cultura, Eugenio Emiliani, Irene Biolchini, Isia, Marco Ceroni, Massimo Isola, Mic, Museo Carlo Zauli, Premio Campigna, Roberto Ossani, Settimana del Contemporaneo 4 min read

Una settimana e più (visto che effettivamente durerà dieci giorni) di mostre, video, installazioni per far dialogare tra loro i

Leggi il seguito
franco_guerzoni_01
Cultura in città Faenza è Ceramica 

Al Mic in scena Superfici d’autore: quando designer e artisti incontrano la ceramica

20 Settembre 201620 Settembre 2016 buonsenso 0 Commenti ceramica, Claudia Casali, David Palterer, Eugenio Emiliani, Giovanna Cassese, Massimo Isola, Mic, piastrelle, Superfici d'autore 2 min read

La piastrella ceramica per raccontare come negli anni siano cambiate – e continuino a cambiare ancora oggi – mode e

Leggi il seguito
Argillà turismo
Attualità faentine Faenza è Ceramica 

Argillà, un brand da 1,7 milioni di euro per Faenza: ecco l’impatto economico

19 Settembre 201620 Settembre 2016 buonsenso 1 Commento Argillà, economia, Eugenio Emiliani, Jfc, Massimo Ferruzzi, Massimo Isola, Mic, turismo 5 min read

Non solo semplici visitatori, ma veri e propri turisti che hanno soggiornato più di tre notti in albergo vivendo la

Leggi il seguito
Argillà turismo
Attualità faentine Faenza è Ceramica 

Argillà 2016, una Faenza “internazionale”: si stimano 100mila visitatori

5 Settembre 20165 Settembre 2016 buonsenso 1 Commento Argillà, ceramica, Claudia Casali, Ente ceramica, Eugenio Emiliani, GIovanni Malpezzi, Massimo Isola, Mic 3 min read

In tutto, durante la tre giorni di Argillà 2016, sono stati 100mila i visitatori che hanno percorso le strade di

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Tetto dudicibilià dell’auto fermo al 1986: lettera di FNAARC alla premier Meloni
  • LA BCC confermata con il massimo dei voti da Altroconsumo: un riconoscimento per la solidità e l’affidabilità

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2023 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.