Skip to content
Ultimo:
  • Tornano i martedì d’estate: si parte dal Borgo il 28 giugno
  • E’ tempo di disputar la giostra: il 65simo Palio del Niballo di Faenza il 26 giugno
  • Sabato 25 giugno Brisighella Romantica apre il calendario estivo del borgo romagnolo
  • Novità e appuntamenti per il vino di Romagna: rilanciato il Sangiovese delle Sottozone
  • Mattia Ceccarelli triatleta dell’Overcome di Faenza si classifica terzo all’Ironman in Svizzera

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

Dino Campana

fiera-di-san-rocco
Cultura in città 

Ritorna la Fiera di San Rocco: un tuffo nella Faenza medievale

4 Novembre 20164 Novembre 2016 buonsenso 1 Commento Chiesa di San Rocco, Dino Campana, eventi, festa, Fiera di San Rocco, medioevo, Palazzo Milzetti, Rione Verde 2 min read

Ogni anno la magia del medioevo torna a vivere a Faenza la prima domenica di novembre quando si svolge lungo

Leggi il seguito
Canti Orfici
Cultura in città 

Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici alla Bottega Bertaccini

18 Ottobre 201618 Ottobre 2016 buonsenso 0 Commenti Agim Sako, Dino Campana, Samuele Marchi, Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici 3 min read

Un libro che spazia tra filologia, linguistica e antropologia alla ricerca del senso della poesia in un mondo contemporaneo che sembra poterne

Leggi il seguito
piazza1-faenza
Cultura in città 

Dino Campana e Faenza: 14 targhe per raccontare un viaggio nei Canti Orfici

13 Settembre 201613 Settembre 2016 buonsenso 0 Commenti Canti Orfici, Cultura, Dino Campana, Massimo Isola, Poesia, Stefano Drei 3 min read

Il campanile di Santa Maria Vecchia, piazza S.Rocco, l’”antico palazzo rosso” del liceo Torricelli: sono questi alcuni dei luoghi faentini

Leggi il seguito
dino-campana
Cultura in città 

Dal Lamone al mare: alle terme di Brisighella un incontro su Dino Campana

13 Luglio 201613 Luglio 2016 buonsenso 0 Commenti Brisighella ieri e oggi, Cultura, Dino Campana, Enrico Gurioli, Poesia 1 min read

Brisighella non ha mai dedicato un incontro per la conoscenza del poeta marradese Dino Campana, autore di uno dei capolavori

Leggi il seguito
FrancescoBenozzo
Cultura in città 

Un candidato Nobel a Faenza: Francesco Benozzo presenta un libro su Dino Campana

5 Giugno 20165 Giugno 2016 buonsenso 1 Commento Canti Orfici, Dino Campana, etnofilologia, filologia, Francesco Benozzo, letteratura, Poesia, Samuele Marchi 4 min read

Poeta anarchico di paesaggi, ma anche musicista d’arpa celtica e uno dei più grandi esperti di filologia romanza in Europa.

Leggi il seguito
Liceo_Evangelista_Torricelli
Cultura in città 

Alla Molinella una mostra su oltre 150 anni di Torricelli: ecco tutti i tesori del Liceo

20 Aprile 201620 Aprile 2016 buonsenso 0 Commenti Alfredo Oriani, Dino Campana, Galleria Molinella, Liceo Torricelli, scuola 1 min read

Più di 150 anni e non sentirli. Sabato 23 aprile, alle ore 18 nella Galleria comunale d’Arte della Molinella si

Leggi il seguito
Massimiliano_Larocca
Cultura in città 

House concert: Massimiliano Larocca e i Canti Orfici in scena alla Sghisa

1 Aprile 20161 Aprile 2016 buonsenso 1 Commento Dino Campana, Festival comunità educante, house concert, Musica, Osteria della Sghisa, Poesia 2 min read

Musica e poesia: anche questo è il Festival della Comunità educante che partirà a Faenza lunedì 4 aprile. La manifestazione

Leggi il seguito
  • Successivo →

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • Tornano i martedì d’estate: si parte dal Borgo il 28 giugno
  • E’ tempo di disputar la giostra: il 65simo Palio del Niballo di Faenza il 26 giugno

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2022 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.