Ultimo:
  • Il nuovo Pronto Soccorso di Faenza operativo dal 17 dicembre
  • “Una visione di futuro”: a Faenza un manifesto politico raccoglie adesioni trasversali
  • Insieme per Cambiare: Domizio Piroddi alle Regionali, Paolo Cavina candidato a sindaco
  • Gli studenti dell’Itip Bucci vincono le olimpiadi di robotica a Forlì: a maggio i nazionali
  • La Bella Addormentata di Čajkovskij apre la danza al teatro Masini

Buon Senso Faenza

News e informazioni a Faenza e dintorni

  • Il Progetto
  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buon Senso Faenza

cinema

Non Solo Recensioni 

La belle Epoque di Nicolas Bedos

8 Dicembre 2019 Francesco Ghini 1 Commento cinema, Faenza

Spegniti, spegniti breve candela! La vita non è che un’ombra vagante, un povero attore che avanza tronfio e smania la

Leggi il seguito
parasite
Non Solo Recensioni 

Parasite di Bong Joon-ho

9 Novembre 201910 Novembre 2019 Alessandro Leoni 0 Commenti cinema, sarti

Ci troviamo nei sobborghi della Corea del Sud: in un fatiscente appartamento vive una famiglia composta da genitori e due

Leggi il seguito
Cultura in città 

A scena aperta: a Faenza sotto i riflettori il teatro Masini e l’antico teatro Sarti

6 Novembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti cinema, Cultura, Teatro

Solitamente offrono lo spazio ad attori e spettacoli, questa volta invece saranno proprio loro i protagonisti. Sabato 16 e domenica

Leggi il seguito
L'uomo con la macchina da presa - D. Vertov 1
Cultura in città 

I filosofi e il cinema: all’Europa il 5 novembre nuovo incontro della rassegna dell’ass. Filò

3 Novembre 20193 Novembre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti cinema, Filò, filosofia

Il cinema è arte? Che cos’è un film? Qual è la natura dell’immagine? È riproduzione tecnica del reale, semplice imitazione,

Leggi il seguito
Idee Geniali e Opportunità 

L’Opéra di Parigi sbarca al cinema Sarti con il Don Giovanni di Mozart

24 Ottobre 2019 Samuele Marchi 0 Commenti cinema, opera

Il Cinema Sarti di Faenza è lieto di annunciare che a partire da sabato 26 ottobre 2019 arricchirà la propria

Leggi il seguito
Cinema Arena Europa di Faenza
Cultura in città 

Da Bohemian Rhapsody ai classici musicati, prosegue la rassegna estiva del cinema Europa

2 Agosto 2019 Samuele Marchi 0 Commenti cinema, film

Prosegue la rassegna dell’arena estiva del cinema Europa di Faenza. Il mese di agosto si apre con un film di

Leggi il seguito
Cinemadivino
Cultura in città 

Cinemadivino: 1^ serata in Romagna a Casa Spadoni il 25 giugno

24 Giugno 2019 Samuele Marchi 0 Commenti Casa Spadoni, cinema, Cinemadivino, estate 2019

È arrivata la bella stagione e torna la rassegna “Cinemadivino – I grandi film si gustano in cantina”, irrinunciabile appuntamento

Leggi il seguito
Cinema Arena Europa di Faenza
Cultura in città 

Arena Cinema Europa 2019: una rassegna estiva per riflettere e divertirsi

22 Giugno 2019 Samuele Marchi 0 Commenti cinema, Cinema Europa

Al via la stagione estiva dell’Arena Cinema Europa giunta alla sua 2^ edizione. Lunedì 24 giugno la serata inaugurale: tra

Leggi il seguito
Arena_Borghesi_scorcio_0
Cultura in città Non Solo Recensioni 

I 13 film da non perdere nelle rassegne estive 2019 di Faenza e dintorni

17 Giugno 201917 Giugno 2019 Alessandro Leoni 0 Commenti arena borghesi, cinema, film

Estate significa anche cinema all’aria aperta, sotto un bel cielo stellato e magari in compagnia di un buon calice di

Leggi il seguito
Arrivederci Saigon
Cultura in città 

Al Ridotto “Arrivederci Saigon”: la band femminile che nel ’68 suonò in Vietnam

18 Marzo 2019 Samuele Marchi 0 Commenti cinema, docufilm, Musica, Ridotto, Teatro Masini

Presentato alla 75^ Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia e candidato ai David di Donatello 2019, Arrivederci Saigon di Wilma

Leggi il seguito
  • ← Precedente

Seguici su…

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Poeti e scrittori di Romagna

Meteo Faenza

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimo articoli

  • Il nuovo Pronto Soccorso di Faenza operativo dal 17 dicembre
  • “Una visione di futuro”: a Faenza un manifesto politico raccoglie adesioni trasversali

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2019 Buon Senso Faenza. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più