Skip to content
Ultimo:
  • 100 Km del Passatore 2022. Vince il britannico Lee Grantham
  • Dal 3 giugno visite guidate al roseto del Persolino Strocchi di Faenza
  • Continuano le visite guidate alla Pinacoteca di Faenza per il mese di maggio 2022
  • Inaugurato il pannello in ceramica “Magie nell’acqua” dei ragazzi della Lampada di Aladino
  • Oltre due milioni di euro per il welfare dell’Unione della Romagna faentina

Buonsenso Faenza

Notizie di Faenza e Romagna

  • News@Faenza
    • Dossier
    • Attualità faentine
    • Cultura in città
    • Sport e Associazioni
    • Idee Geniali e Opportunità
  • Dossier
    • Incendio Lotras System
    • Scrivere per il web 2019
    • Cogestione liceo 2018
    • COMUNALI 2015 – Faenza 500 giorni dopo
    • Faenza è Ceramica
    • Mondo Palio
    • Faentini e migranti
    • Amministrative 2015
    • Amministrative 2020
  • Un mond pió bël
  • Rubriche
    • Non Solo Recensioni
    • BS – Lifestyle
    • BuonMETEO@Faenza di Roberto Gentilini
    • FAENTINERS – Faentini nel mondo
    • UN PO’ E SIA… di Rosarita Berardi
    • TFA – Una siTcom Formativa Attiva
  • Chi siamo
  • Servizi
Buonsenso Faenza

ambiente

coradia_ilint treno a idrogeno
Idee Geniali e Opportunità 

Treni a idrogeno: un’opportunità per il Mugello

20 Gennaio 2021 Samuele Marchi 0 Commenti ambiente, Innovazione, mobilità 1 min read

Un mezzo di trasporto innovativo, silenzioso e che emette solo vapore e acqua: si chiama Coradia iLint, è un treno

Leggi il seguito
faenza 2020
Un mond pió bël 

Faenza 2020 in 10 notizie (+1)

31 Dicembre 202031 Dicembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ambiente, Coronavirus, elezioni 2020, Politica 11 min read

Un anno partito con le piazze piene per le Sardine e per Salvini e che si conclude con quelle stesse

Leggi il seguito
Isacco Emiliani
Cultura in città 

Isacco Emiliani: foto per raccontare bellezza e fragilità dell’Artico

27 Dicembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ambiente, foto 3 min read

Dai colori ancestrali dell’aurora boreale alle antiche tradizioni degli Inuit nei più remoti villaggi dell’Alaska fino alla testimonianza di come

Leggi il seguito
hub del territorio
Idee Geniali e Opportunità 

Nasce l’Hub del Territorio in Emilia-Romagna: 50 aderenti tra imprese e professionisti per il bene comune

22 Dicembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ambiente, economia, Innovazione 2 min read

Si è costituita formalmente il 18 Dicembre la prima Hub del Territorio in Emilia-Romagna. Cinquanta tra associazioni, imprese, professionisti, professori

Leggi il seguito
bicicletta lavoro
Attualità faentine 

Petizione online per la realizzazione della pista ciclabile Faenza-Castel Bolognese

9 Novembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ambiente, Fiab, mobilità 1 min read

La Fiab Faenza, con un gruppo di associati residenti a Castel Bolognese, ha oggi inviato al sindaco del Comune di

Leggi il seguito
barriere ciclopedonali
Attualità faentine 

Barriere ciclopedonali illegittime, accolto il ricorso della Fiab

20 Ottobre 202020 Ottobre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ambiente, Fiab, mobilità sostenibile 1 min read

È stato accolto il ricorso presentato nel giugno scorso dalla Fiab al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sull’illegittimità delle

Leggi il seguito
Prometeo ambiente
Idee Geniali e Opportunità 

Dalla gara promossa da Prometeo raccolti 8 kg di mozziconi di sigarette per Faenza

16 Settembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ambiente, Giovani, prometeo 2 min read

Una sorta di “caccia al tesoro” per la città per sensibilizzare i faentini nella raccolta dei mozziconi di sigarette e

Leggi il seguito
parco-bucci
Amministrative 2020 Attualità faentine 

Ambiente: l’analisi e le proposte dei giovani dal report di Faenza Futuro

10 Settembre 202010 Settembre 2020 buonsenso 0 Commenti ambiente, elezioni 2020, Faenza Futuro 6 min read

Come i giovani faentini vedono la propria città dal punto di vista ambientale? Come vivono questo ambito, come vorrebbero migliorasse,

Leggi il seguito
bicicletta
Idee Geniali e Opportunità 

Attivato a Faenza il progetto Bike to Work: ecco come le aziende possono partecipare

9 Settembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ambiente, bicicletta, Lavoro 1 min read

Con la delibera di giunta comunale del 2 settembre 2020 è stato approvato il Protocollo di Intesa con la Regione

Leggi il seguito
raccolta differenziata
Attualità faentine 

Cresce la raccolta differenziata di Brisighella al 46% (+10%)

5 Settembre 20205 Settembre 2020 Samuele Marchi 0 Commenti ambiente, Brisighella, raccolta differenziata 4 min read

Raccolta differenziata in crescita a Brisighella, sempre più vicino l’obiettivo del 65%, grazie alle azioni messe in campo dall’Amministrazione Comunale

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Rimani sempre aggiornato

I dossier

Non solo recensioni – Film e letture interessanti

Contatti Redazione

Buon senso Faenza
infofaenza@ilbuonsenso.net

Buonsenso@Faenza è lo strumento di divulgazione web di Buonsenso Comunicazione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Alcuni contenuti inseriti in questo blog (testi e immagini) sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarcelo via email e saranno immediatamente rimossi. Prima di commentare e interagire con il sito, leggere il disclaimer.

Ultimi articoli

  • 100 Km del Passatore 2022. Vince il britannico Lee Grantham
  • Dal 3 giugno visite guidate al roseto del Persolino Strocchi di Faenza

Categorie

  • Un mond pió bël
  • Faentini nel mondo
  • Attualità faentine
  • Cultura in città
  • Idee Geniali e Opportunità

Feed

  • RSS - Articoli
Copyright © 2022 Buonsenso Faenza. All rights reserved.
Theme: ColorMag Pro by ThemeGrill. Powered by WordPress.