Teatro Masini: dalla Prosa al Teatro Ragazzi, un anno vissuto per la comunità
Nel quarto e ultimo anno dell’attuale rapporto di convenzione tra l’Amministrazione comunale di Faenza e Accademia Perduta/Romagna Teatri, il Teatro
Leggi il seguitoNel quarto e ultimo anno dell’attuale rapporto di convenzione tra l’Amministrazione comunale di Faenza e Accademia Perduta/Romagna Teatri, il Teatro
Leggi il seguitoDa Franca Rame a Giorgio Gaber, passando per Fabrizio de André. Sono tanti i grandi artisti che si sono succeduti
Leggi il seguitoDopo l’apertura della stagione 2017-18 con “Eroi” di Andrea Scanzi, la rassegna di Prosa debutterà al teatro Masini venerdì 27
Leggi il seguitoDa Gabriele Lavia ad Andrea Scanzi, passando per Anna Bonaiuto e Lello Arena. Sabato 7 ottobre 2017 partirà la campagna
Leggi il seguitoSi accendono i riflettori sulla stagione teatrale 2017/2018 del teatro Masini di Faenza. Oltre trenta spettacoli per sette rassegne in
Leggi il seguitoUna delle fiabe più amate dei bambini in scena al teatro open air della Molinella. La rassegna Teatro Ragazzi organizzata
Leggi il seguitoPronta a partire l’edizione 2017 della rassegna Teatro Ragazzi nella Molinella a Faenza. Lunedì 3 luglio alle ore 21,15 Accademia
Leggi il seguitoL’estate 2017 del Teatro Masini sarà espressamente dedicata ai giovani e alle famiglie e porterà, sotto al cielo stellato del
Leggi il seguitoUna proposta culturale all’avanguardia declinata attraverso una pluralità di linguaggi artistici tra spettacolo dal vivo, innovazione e tradizione. La proposta
Leggi il seguitoSi è tenuta il 15 maggio l’assemblea degli associati alla Sezione Autonoma dello Spettacolo dal Vivo dell’Emilia Romagna. La Sezione,
Leggi il seguito