Scambi internazionali e corsi di formazione: l’estate ‘europea’ di Se.m.i. e PiGreco
Viaggi all’estero ed eventi per sentirsi protagonisti dell’Unione europea, cogliendo diverse opportunità. Dalla loro fondazione, nel 2016 e 2017, le associazioni Se.m.i. e PiGreco si sono occupate di mobilità giovanile (per esempio, lo sviluppo di progetti Erasmus+). Dopo aver organizzato uno scambio internazionale per trenta ragazzi, e ospitato due volontari europei per un anno (avete conosciuto Ina e Pablo?), le due associazioni giovanili sono pronte per una nuova estate di avventure internazionali. Ad agosto 2018 sarà ospite di PiGreco la volontaria francese Aurélie Lombard-Donnet (nella foto, ndr), che insegnerà gratuitamente inglese, francese e spagnolo ai soci di PiGreco che ne faranno richiesta, fino a esaurimento posti.
A fine agosto uno scambio giovanile gratuito per i giovani
Un partner internazionale dell’associazione Se.m.i. (Check-In in Portogallo), previa approvazione del progetto, organizzerà alla fine di agosto uno scambio giovanile. Di cosa si tratta? Normalmente una settimana di attività per riflettere insieme su temi come democrazia, Europa, diritti umani, arte ecc., con ragazzi dai 18 ai 30 anni, non è necessario saper parlare inglese, è tutto completamente gratuito (anche il viaggio viene rimborsato).
Yourope: un corso per operatori sulle opportunità europee
Dal 23 al 26 agosto 2018 Se.m.i. organizza il corso di formazione Yourope per operatori giovanili sulle opportunità europee offerte ai giovani. Durante le giornate, che alterneranno workshop, momenti di studio e simulazione secondo le tecniche di learning by doing e apprendimento peer to peer, i partecipanti avranno la possibilità di migliorare le proprie capacità di comunicazione e tutoraggio, oltre che di acquisire competenze tecniche sull’elaborazione di un curriculum vitae e sul colloquio di lavoro. Per la partecipazione al corso Yourope viene richiesto un rimborso spese a copertura di vitto e alloggio.