Parte la scuola di cucina Teomar: ospiti anche chef stellati
Incontri per conoscere i segreti della cucina a trecentosessanta gradi: dalle varie interpretazioni del sorbetto alla carne nella cucina d’autore italiana fino a come realizzare un “espresso perfetto”. Da lunedì 28 novembre il nuovo progetto formativo di Teomar porta a Faenza una serie di appuntamenti didattici e di approfondimento appositamente pensati per i professionisti del settore, ma aperti a tutti gli appassionati di cucina. Il progetto ha le sue radici nell’innovazione, ricerca e costante aggiornamento che per la visione aziendale non devono riguardare solo le attrezzature, ma anche una serie di servizi di alto profilo destinati ai propri clienti. In un’ampia sala di 160 metri quadri sono state allestite le aule, le postazioni per corsi e workshop di cucina, pasticceria, pasta fresca, bartending, caffetteria, gelateria, pizzeria. Si alterneranno in cattedra chef, bartender, pasticceri, mastri panificatori ed esperti dei diversi settori della ristorazione, in una serie di lezioni dedicate ad affrontare tecniche e materie prime fondamentali per il professionista contemporaneo.
Tra i formatori anche Chef stellati
L’idea di Teomar
Teomar opera nel campo della ristorazione con tre rami di attività: la progettazione, l’assistenza e la formazione. Nasce nel 2008 da un’idea di Matteo Ghinassi e Marco Sangiorgi. Dalle imprese di grandi dimensioni, come mense e ristorazione collettiva, ai ristoranti, bar, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, Teomar si occupa di progettare sia le cucine professionali e laboratori che gli spazi per la vendita e somministrazione. Per informazioni è possibile contattare: infocorsi@teomarfaenza.com.