https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

A Faenza tornano in piazza le Sardine: la manifestazione domenica 13 settembre

Le Sardine di Faenza comunicano che domenica 13 settembre 2020 dalle ore 19 in piazza del Popolo si terrà la manifestazione delle “6000 Sardine”, dopo che l’ultimo evento di questo tipo fu il 4 gennaio, il giorno precedente l’arrivo a Faenza del segretario della Lega Matteo Salvini per la Nott de Bisò. Lo scopo dell’evento del 13 settembre – che cade a una settimana delle elezioni amministrative – è quello di affrontare una riflessione sui seguenti temi: democrazia, ambiente, partecipazione, rappresentanza, diritti, Costituzione, antifascismo e antirazzismo.

A Faenza si vota per le Comunali

«Intendiamo promuovere questi valori in vista delle elezioni amministrative faentine – scrivono le Sardine di Faenza – Ripetiamo inoltre il secco “No” delle Sardine a una riforma costituzionale che sacrifica la rappresentatività parlamentare all’altare di un irrisorio risparmio. Invitiamo quanti in questo sistema valoriale si riconoscono a scendere in piazza con noi».

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.