https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Romagna Startup Network: open call per trasformare le idee in risultati

Romagna Tech, in partnership con CISE (Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico – Azienda speciale della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini) e Fondazione Piano Strategico (ente di Rimini che promuove lo sviluppo economico e sociale del territorio di Rimini e dell’area vasta Romagna), lancia il progetto Romagna Startup Network, per supportare la crescita di startup innovative dell’Emilia-Romagna.

 

Gli obiettivi del progetto

L’obiettivo di fondo è aumentare la competitività e l’attrattività dell’area, in linea con la Strategia di Specializzazione Intelligente dell’Emilia-Romagna, potenziando l’ecosistema regionale dell’innovazione grazie alla collaborazione tra imprese, istituzioni e università. L’open call di partecipazione rimane aperta fino a lunedì 18 novembre, ed è rivolta in particolare a startup legate ai settori Energia pulita e circolare; Digitalizzazione e AI; Industria 4.0 e trasformazione digitale.

 

Il percorso da seguire: Incubazione e Accelerazione

I progetti selezionati potranno accedere a due diversi tipi di percorso: di Incubazione, per 15 startup e progetti innovativi in fase iniziale con un buon potenziale di sviluppo, e di Accelerazione, per un massimo di 6 startup che hanno superato la fase di sviluppo iniziale e sono pronte per lo scale-up. Romagna Startup Network accompagnerà le startup nelle diverse fasi di sviluppo con percorsi di incubazione (fino a dicembre 2025) e accelerazione (chiusura del progetto a luglio 2025), fornendo servizi su misura per ogni necessità attraverso mentoring personalizzato, networking, accesso a finanziamenti, formazione e consulenza, spazi di co-working.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.