https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Riprendono i lavori per il nuovo Rifugio del cane di Faenza e riapre il canile su appuntamento

A partire da mercoledì 20 maggio 2020 il canile di Faenza ripartirà gradualmente con le proprie attività, seguendo appositi protocolli per garantire il rispetto delle precauzioni per il contenimento del coronavirus. Al momento è prevista l’apertura al pubblico dal mercoledì alla domenica, dalle 11.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 solo su appuntamento; l’ingresso al canile è consentito solamente indossando la mascherina e i guanti.

I dipendenti di Enpa Faenza, in questi mesi di lockdown, hanno garantito agli animali la completa assistenza, come previsto dai regolamenti e dai decreti. Con l’avvio della fase 2 sono anche ripartiti i lavori per la costruzione del nuovo Rifugio del cane, adiacente al canile comunale. Per prenotare un appuntamentoin canile, chiamare il numero 0546 41955. Il canile si trova in via Plicca 2, nelle campagne di Sant’Andrea. Per ulteriori informazioni, visitare la pagina Facebook “Rifugio del Cane Enpa Faenza” e il sito internet www.rifugiodelcanefaenza.org.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.