https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Rekico beffata ai supplementari: con Montegranaro finisce 98-96

Che beffa. Un tiro da tre (di tabella) allo scadere dell’overtime condanna la Rekico Faenza, concludendo con un finale thrilling una partita accesa per tutti i quaranta minuti. Qualche calo di tensione difensivo non ha permesso ai faentini di centrare il colpo grosso nei quaranta minuti canonici e neanche la reazione d’orgoglio e il carattere mostrati negli ultimi minuti dei tempi regolamentari e nel supplementari, sono serviti per conquistare la vittoria. Da questa sconfitta bisognerà imparare e rialzare subito la testa a cominciare dal derby con Cento di domenica al PalaCattani: match dove le motivazioni saranno altissime.

Il tempo regolamentare si era chiuso 85-85

La partita non delude le attese della vigilia e in campo e sugli spalti regna lo spettacolo. I tifosi di entrambe le squadre creano una grande cornice con cori e canti e sul parquet si lotta senza esclusione di colpi, ma sempre nella massima correttezza. La Rekico interpreta bene il match nel primo tempo trovandosi avanti di otto lunghezze poi cede il passo a Montegranaro che si porta sul +7. I Raggisolaris sono bravi a ricucire il gap con i punti dei lunghi, dando vita a un match punto a punto per tutti gli ultimi quindici minuti. La Sutor prova con Panzieri a far saltare il banco a 1’30’’ dei regolamentari (85-80). Coach Friso corre ai ripari chiamando il più corroborante dei time out e sveglia la squadra. Amedeo Tiberti si carica sulle spalle il peso dell’attacco segnando cinque punti consecutivi, riportando il risultato in parità: 85-85. Il primo match point è nelle mani di Caverni, ma la sua tripla scagliata allo scadere finisce sul ferro e così si arriva al supplementare.

Villa trova la tripla che regala la vittoria alla Sutor

L’overtime è un concentrato di emozioni dove la Sutor prova ancora a piazzare il break decisivo, non facendo i conti con Bruni. Il capitano firma una tripla da nove metri che vale il sorpasso (94-93) a 23’’ dalla fine poi Villa segna due liberi (95-94) e ancora Bruni sigla il piazzato del 96-95 a 5’’. Sembra finita, ma Villa trova la tripla che fa esplodere di gioia la Bombonera di Montegranaro. La Rekico ritornerà in campo domenica 13 ottobre alle 18 al PalaCattani contro la Tramec Cento, prima di tre partite in programma in una settimana. Mercoledì 16 alle 21 ci sarà la trasferta sul campo dell’Esa Italia Chieti e domenica 20 alle 18 il match casalingo contro la Luciana Mosconi Ancona.

Montegranaro – Faenza, il tabellino

Sutor Montegranaro 98

Rekico Faenza 96 d1ts
(24-27; 42-48; 67-63; 85-85)

Montegranaro: Lupetti 27, Ragusa 2, Villa 23, Di Angilla, Tremolada 4, Jovovic, Ciarpella F. 2, Caverni 17, Polonara 5, Panzieri 18, Lucangeli ne, Soricetti ne. All.: Ciarpella M.
Faenza: Anumba 12, Rubbini, Oboe 3, Zampa 5, Calabrese ne, Tiberti E. 15, Santucci ne, Bruni 15, Klyuchnyk 16, Sgobba 18, Tiberti A. 12. All.: Friso.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.