https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Piedibus: il nuovo logo realizzato da una studentessa dell’IP Persolino-Strocchi

Nuovo logo e nuovi progetti per il Piedibus dell’Unione della Romagna Faentina: nell’ambito di un concorso svolto all’interno dell’Istituto professionale Persolino-Strocchi per il progetto “L’Unione fa… bene: mobilità casa-scuola a piedi e in bici” è stato premiato, martedì 5 novembre 2019 nella sala consiliare di Faenza, il logo vincitore, realizzato da Martina Cavina della classe VB.

Piedibus: realtà in crescita per promuovere la mobilità sostenibile

Gli elaborati sono stati realizzati nell’ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro per promuovere i percorsi dei volontari che accompagnano i bambini a scuola. La studentessa è stata premiata dall’assessore all’Ambiente, Antonio Bandini, alla presenza del dirigente scolastico Daniele Gringeri e della coordinatrice del progetto, prof.ssa Antonella Prencipe. Gli studenti dell’istituto sono così stati incaricati di progettare disegni artistici interattivi e giocosi dedicati alle linee Piedibus da riprodurre lungo i percorsi, rivolti in particolare ai bambini, ma anche alle famiglie e ai residenti. Nell’ambito di questo progetto sono stati messi a disposizione 1.000 euro quale premio per i lavori selezionati.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.