https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Palio del Niballo: ancora aperta l’ipotesi slittamento ad agosto e settembre

L’annullamento della giostra di giugno poteva considerarsi, visto lo sviluppo dell’epidemia Covid-19, una scelta scontata; ma resta ancora in campo l’opzione slittamento della manifestazione di qualche mese. Il Comitato Palio, riunito venerdì 10 aprile in videoconferenza, dopo approfondite valutazioni, ha unanimemente deciso di non annullare le manifestazioni del Niballo Palio di Faenza previste per quest’anno. Sulla base dell’evoluzione che assumerà l’emergenza sanitaria determinata dal Covid-19 e nel pieno rispetto delle conseguenti misure di contenimento decise dalle Iistituzioni, si è valutato un possibile slittamento delle manifestazioni – in particolare le gare delle Bandiere, Bigorda d’Oro e Palio del Niballo – nella tarda estate, fra fine agosto e le prime settimane di settembre.

Si deciderà a inizio giugno, previo accordi con Faenza Calcio e Coop. Manfredi

L’ipotesi – in particolare rispetto alla possibilità di svolgere le manifestazioni nelle forme consuete e con la partecipazione della cittadinanza – sarà oggetto di ulteriori valutazioni da parte del Comitato Palio a inizio giugno, nel rispetto delle prescrizioni date dalle autorità. Nel momento in cui sarà possibile consolidare la fattibilità dell’ipotesi di spostamento delle manifestazioni, sarà cura dell’Amministrazione comunale definire i necessari accordi con il Faenza Calcio e la Cooperativa dei Manfredi per l’utilizzo dello stadio comunale “Bruno Neri”.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.