https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

I notai donano 27mila euro agli ospedali di Ravenna, Faenza e Lugo

Anche il Notariato contribuisce a sostenere i medici e gli operatori impegnati a fronteggiare l’emergenza coronavirus di queste settimane: a tal proposito sono oltre 27mila euro (per la precisione 27.398 euro) i fondi donati dai trenta notai del Distretto di Ravenna all’Azienda Usl della Romagna, in particolare al Distretto Ospedaliero di Ravenna, Faenza e Lugo, grazie all’iniziativa promossa dal Consiglio notarile ravennate.

Il presidente Gargiulo: “Sentiamo il dovere di intervenire”

L’iniziativa vuole testimoniare la vicinanza dei notai alla cittadinanza, come sottolineano le parole del presidente Massimo Gargiulo: «Noi notai siamo Pubblici ufficiali e insieme membri delle comunità in cui esercitiamo la nostra professione. Per questo, la grave sciagura che si è abbattuta anche sul nostro territorio non poteva certo lasciarci indifferenti. Il Notariato ravennate ha sentito il dovere di intervenire, donando queste risorse per fare la propria parte insieme agli altri, perché è proprio nei momenti del bisogno che occorre massimamente far fronte comune. In quanto notai, siamo a fianco dei cittadini in tanti importanti e delicati momenti della vita, dall’acquisto dell’abitazione fino alla scelta delle persone cui lasciare le proprie sostanze: volevamo esserci anche ora».

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.