https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Nero Bitume: la mostra del faentino Luca Agostini inaugura in Pinacoteca

Si chiama “Nero Bitume” ed è la mostra personale del faentino Luca Agostini che inaugura alla Pinacoteca Comunale di Faenza venerdì 3 marzo alle ore 18. L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 17 aprile ed è a cura di Viola Emaldi.

Il quotidiano e i dettagli per raccontare le emozioni

Nell’esposizione, Luca Agostini presenta una collezione di ritratti e autoritratti che compongono un mosaico sociale e introspettivo che si mostra allo spettatore come una wunderkammern, composta da una galleria di tele e da una recente collezione di lavori su carta. Il Nerobitume funge da filo conduttore: nero è il colore corrispondente all’impressione visiva sperimentata quando nessuna luce visibile raggiunge l’occhio, mentre bitume è la miscela di idrocarburi naturali o residuati derivanti dalla raffinazione del greggio. L’artista si rifà al quotidiano come contenitore di immagini da cui attingere, inventando o reinventando soggetti che raccontano forti emozioni e lo fa ponendo attenzione sui particolari.

La mostra resterà aperta fino al 17 aprile 2017

Oggetto d’ispirazione sono i volti, i dettagli di gente da bar, di donne, di anziani da casa di riposo, di sconosciuti incontrati nella notte. O ancora le immagini televisive, le riviste e i giornali da cui ritaglia particolari, vengono composti come collage in bozzetti preparatori, che sono la base di partenza per i quadri. La scelta dei volti e dei personaggi rispecchiano l’universo interiore dell’artista e la sua visione di una realtà lirica.

Il risultato è una rassegna di espressioni umane e smorfie a cavallo tra realismo magico e grottesco, che emergono dal buio e ci portano dentro al quadro ammiccando con sorrisi smaglianti, occhi pungenti e nasi deformati, colli allungati e sguardi languidi. In ultimo, la sezione degli autoritratti che fanno capolino a quelli di Domenico Baccarini presenti in Pinacoteca.

Chi è Luca Agostini

Luca Agostini (nome d’arte Ago) nasce il 16 dicembre 1982 a Faenza, dove vive e lavora. Artista visivo, ha esposto in numerose mostre collettive e personali. E’ co-autore, con Alberto Manservisi “Albeat”, Cristiano Marchetti (Kry) e Riccardo Zema (Rikka), di Team Ginko, un intervento collettivo di pittura murale esterna, 1.000 metri quadrati, realizzato nel 2014 a Faenza, in via Fornarina 12-14-16. L’opera è parte del Map, il Museo all’aperto di opere d’arte contemporanea del Comune di Faenza.

La Pinacoteca è aperta sabato, domenica e giorni festivi dalle 10 alle 18. Dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 suonando il campanello di via S. Maria dell’Angelo 5 (uffici) oppure chiamando al numero 0546-680251.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.