https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Mille alunni pronti a Giocasport: tra una staffetta e un dodgeball imparare l’educazione sportiva

Correre, giocare di squadra, divertirsi conoscendo il proprio corpo. Sono queste alcune delle attività promosse negli ultimi trentuno anni a Faenza da “Giocasport”, manifestazione nata nel 1985 che si avvia a realizzare gli eventi conclusivi dell’edizione 2016, dal titolo “Lo sport: una squadra per crescere insieme”. Oltre a riflettere su questo tema, gli oltre mille alunni delle scuole elementari di Faenza e Brisighella sono stati invitati a realizzare a gruppi dei disegni che saranno poi esposti presso il salone delle Bandiere del palazzo comunale dal 7 al 15 aprile.

La manifestazione è nata nel 1985

Il progetto, ideato nel 1985 da Daniele Gatti, insegnante faentino di educazione fisica, è stato gestito e organizzato per il sesto anno consecutivo dai tecnici del Csi Federica Torrisi e Gianluca Palma. Attraverso staffette, corse e schivate a dodgeball, gli alunni hanno imparato la base della coordinazione e le prime buone norme dell’educazione sportiva. Ma “Giocasport” non è solo questo, infatti in questi anni sono state effettuate anche sperimentazioni che vanno dall’indagine sulle capacità fisiche dei ragazzi, al progetto della favola, fino all’educazione stradale in palestra, portando in questo caso un contributo a quanto già da tempo amministrazione comunale e polizia municipale stanno attuando sul nostro territorio.

Tra le 2 giornate: staffette, dodgeball e palla rilanciata

Come per le precedenti edizioni, anche quest’anno a conclusione delle attività scolastiche sono previste due giornate – lunedì 4 e martedì 5 aprile 2016 – al Palacattani di Faenza, con tutti gli alunni delle scuole partecipanti. Nella prima giornata, dalle ore 9 alle 12, al palasport di via Tambini i bambini delle classi quarte daranno vita ad attività legate agli schemi motori di base, sfidandosi in giochi quali staffettone (corsa e salto), trappola e conta centri. L’appuntamento di martedì 5 (sempre dalle 9 alle 12) è invece riservato agli alunni delle classi quinte e prevede tre giochi: percorso a staffetta, dodgeball e palla rilanciata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.