https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Michele Busa conquista l’oro nazionale giovanile nei 50 m dorso

Un oro che vale tantissimo, arrivato dopo l’argento dello scorso anno. Michele Busa, atleta faentino del Centro Sub Nuoto Club 2000, ha conquistato lunedì 18 marzo 2019 la medaglia d’oro nei 50 metri dorso ai nazionali giovanili kinder-sport di Riccione organizzati dalla Fin. Una bella soddisfazione per il giovane nuotatore di Faenza, classe 2001, che negli ultimi anni si è distinto per numerosi successi sul piano nazionale in varie piscine d’Italia. Michele Busa, che ha toccato il traguardo in 24.34, ha preceduto Mattia Pujatti (25.09) che ha conquistato l’argento e Michele Lallopizzi, giunto terzo, con il tempo di 25.22. L’atleta faentino, partito in corsia 4, era dato tra i favoriti della finale, avendo superato le qualificazioni scendendo sotto il muro dei 25 secondi, tempo sotto cui nessun altro dei partecipanti è riuscito ad andare.

L’anno scorso, ai Campionati nazionali Giovanili di nuoto, aveva vinto anche i 50 farfalla con un tempo di 23,92″ (record complessivo della manifestazione).

Sul sito ufficiale della manifestazione è possibile vedere il videoclip della gara che è valsa l’oro nei 50 m dorso a Michele Busa.

 

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.