https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Mernap Faenza: donate 500 mascherine all’ass. La Piccola Betlemme

Una mascherina che possa aiutare chi ne ha bisogno. E’ con questo spirito che martedì 5 maggio la società sportiva Mernap Faenza, disputante il campionato di Serie D di calcio a 5, ha donato 500 mascherine protettive ai volontari dell’associazione La Piccola Betlemme, impegnata nel sociale per fornire un pasto caldo a chi non se lo può permettere. «Siamo consapevoli del ruolo che le società sportive hanno sul territorio – afferma Filippo Merenda, presidente della squadra faentina – e per questo motivo ci è sembrato giusto in un momento così difficile dare il nostro piccolo contributo ai volontari della Piccola Betlemme, un’associazione che aiuta chi, anche a causa della crisi, non può permettersi di mettere qualcosa sulla tavola. Un piccolo gesto che può diventare grande se ciascuno da il proprio contributo. Qui non ci sono bandiere o colori ma una realtà che si muove per non lasciare indietro nessuno, e noi siamo sensibili a questo genere di temi perché ci sta a cuore la nostra città e perchè lo sport, in particolare quello di squadra, si basa sulla solidarietà».

Nella foto: i rappresentanti de La Piccola Betlemme con Filippo Merenda e Marco Mercatali di Mernap Faenza

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.