https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Mernap Faenza: confermato il tecnico Ghera e il capitano Gatti

Non si risparmia la Mernap Faenza che piazza un altro importante colpo in vista del prossimo campionato. Se per quanto riguarda la questione ripescaggio non vi sono ancora certezze, i dirigenti faentini stanno comunque lavorando alacremente per la costruzione di una squadra che possa affrontare sia il campionato di serie D di calcio a 5 sia quello di serie C2. Per questo motivo dopo la conferma del tecnico Francesco Ghera la società asciata ha incassato anche il rinnovo del capitano Luca Gatti che come nelle migliori storie d’amore ha giurato nuovamente fedeltà alla maglia rossonera. A darne notizia ci ha pensato la società stessa attraverso il sito e i propri canali social nella serata di martedì, al termine dell’incontro tra il centrale difensivo classe ’87 e il Ds Federico Mazzoni.

Gatti: “C’è tanta voglia ed entusiasmo in squadra”

«Questa squadra è casa mia – ha specificato Gatti – non c’è stato molto su cui pensare. Quando ci si trova bene con tutti non bisogna pensare ma solo dire si e questa è la motivazione principale per cui ho voluto continuare questo percorso. Tutti qui trasmettono voglia ed entusiasmo e sono convinto che non ci sia società migliore di questa nelle vicinanze».
Il capitano, che prima di indossare la casacca numero 5 della Mernap aveva disputato tre stagioni consecutive al Faventia in serie B e prima ancora era stato a lungo nelle fila del Ravenna, sempre in categorie nazionali, ha poi speso qualche parola sulla buona fase che la squadra stava vivendo al momento della sospensione del campionato. «L’anno scorso si stava formando un gruppo, non lo eravamo ancora ma lo diventeremo quest’anno grazie alle grandi persone che compongono lo staff, compreso mister Ghera che pur essendo arrivato in corsa ci ha messo da subito molto impegno. E’ una persona competente, a mio parere siamo in ottime mani».

La Mernap non sa ancora se giocherà in D o C2

Tra i componenti dello staff la Mernap ha confermato oltre al tecnico anche il vice allenatore Roberto Cavatorta il quale a differenza dell’head coach arrivato a stagione inoltrata, era stato tra i primi a sposare il progetto del sodalizio asciato nell’estate dello scorso anno. Peraltro Cavatorta era stato ufficialmente il primo allenatore a sedere sulla panchina della Mernap in una gara ufficiale Figc. La prima giornata di campionato infatti, giocata il 9 ottobre scorso sul neutro di Loiano contro la Pianorese, vide la Mernap imporsi 14-0 guidata eccezionalmente da Cavatorta in quanto il primo coach a causa di un residuo di squalifica da scontare non prese parte alla gara.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.