Memorie Magnetiche: domenica 15 agosto docufilm sulla storia del rock in provincia di Ravenna
Si terrà domenica 15 agosto 2021 dalle 20.30 in piazza Nenni a Faenza Storia del rock nella provincia di Ravenna dagli anni ’60 al Duemila, promosso dal Mei – Meeting delle etichette indipendenti.
Interverranno il musicista e scrittore ravennate Stefano Bon, il musicista, cantautore e produttore ravennate Gianluca Lo Presti, Stefano Bellavista e Stefania Cattani del Circolo Berenice di Lugo, Pape Gurioli, pianista de Le Comete e animatore del Circolo degli Artisti, Gabriele Andrini degli Eucaliptus e del Pavone d’Oro, Vittorio Bonetti della Guercia Figura Goffa e sulla scena di Russi e Bagnacavallo, Andrea Sarneri tastierista dei Kriminal Tango, il cantautore Santandrea approdato al Festival di Sanremo, la dj Antonella Piroli, Pasquale Di Camillo dei Fiori, Daniele Bosi di Polaris Edizioni, Samuele Ravaioli già del gruppo di Alessandro Ristori, Ivano Mazzani animatore musicale di Ravenna, Silvano Voltolina dei Re Nudo, Matteo Arevalos, Lamberto Fabbri del Circolo degli Artisti, Nicola Fabrizio dello Ziggy Bar, Roberto Tassinari chitarrista del Magico Autunno, il batterista Giampaolo Zauli e Giorgio Montanari dei Cobra e tantissimi altri per un racconto corale sulla storia del rock nel nostro territorio per un docu-film a cura di Daniele Pezzi, Matteo Bertaccini e Marco Parollo di Memorie Magnetiche.
Sarà presente l’editore Daniele Bosi con il libro L’Osteria del Palco sui 25 anni del Mei di Faenza. Conduce Giordano Sangiorgi che ricorderà l’omaggio fatto dal Mei 2020 alla storica band ravennate di Titta e le Fecce Tricolori lo scorso anno, band di punta negli anni ’90 del rock indipendente italiano.
Sono invitati tutti i musicisti del territorio che possono alzare la mano e intervenire e raccontare la loro storia e la loro esperienza. Saranno effettuate riprese per il docu-film per tutta la serata.
Domenica 15 agosto insieme ai ragazzi di Memorie Magnetiche, che stanno lavorando a un docu-video che racconti la storia del rock a Ravenna, Faenza, Lugo e nella Provincia di Ravenna dagli anni 70 ai primi 2000 con particolare riferimento agli anni 80 e 90, realizziamo sul palco di Piazza Nenni a Faenza davanti al Teatro Masini una serata di racconti sulla storia della musica del nostro territorio in quel periodo con esponenti del rock di quell’epoca di Ravenna, Lugo, Faenza e altre cittadine del nostro territorio. L’occasione sarà utile per fare una raccolta fondi a favore dei ragazzi che lavorano alla realizzazione del docu-film che saranno con noi e ce lo Racconteranno insieme a voi e inoltre qualcuno con chitarra e voce intervallerà con brani dell’epoca. Chi fosse interessato a intervenire può contattare:
Per il Mei Giordano Sangiorgi; Tel: 0546 604776 – 349 4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
Per chi vuole partecipare e intervenire scrivere a: mei@materialimusicali.it.