https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Mei: ultima edizione per il patron Giordano Sangiorgi

Mei 2018: per Giordano Sangiorgi, patron della manifestazione faentina sviluppata dal 1995 che ha portato alla ribalta la musica indie rock nazionale, si tratta dell’ultima edizione. Giordano Sangiorgi, dopo 40 anni di organizzazione di concerti e di altri eventi di spettacolo e folklore e tradizione, ha deciso di abbandonare, almeno momentaneamente, lo sviluppo del Meeting delle etichette indipendendenti per dedicarsi ad altri progetti.

Giordano Sangiorgi: “Ora rifletterà su nuove proposte”

La notizia arriva a una settimana dal via della nuova, e probabilmente ultima, edizione del Mei. «Dal 1978 al 2018 festeggio i 40 anni di concerti – commenta Giordano Sangiorgi – Un bel traguardo con tanti risultati e tante soddisfazioni, dai primissimi Rock Verde di grande successo fino alla creazione di marchi nazionali come il Mei. Con questa ultima edizione, si conclude la convenzione con il Comune di Faenza e quella triennale con la Regione, non abbiamo al momento fatto alcuna richiesta progettuale di rinnovo, si conclude per me del tutto un ciclo. A ottobre rifletterò, libero da ogni impegno, sulle proposte che mi sono pervenute, sui bandi regionali e nazionali e su reset su reti e collecting per un nuovo percorso e su un eventuale riproposta di progetti. Si apre per me una pagina nuova».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.