https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Marco Menegardi è il nuovo campione della 100Km del Passatore

Una gara indecisa fino agli ultimi chilometri. Una vittoria cercata e progettata quella del 33enne Marco Menegardi, al suo esordio nella 100 KM del Passatore, che conclude la gara primo con un tempo di 7h12’45”.

100 km 2019: un’edizione dei record, con 3.300 iscritti

Dei 3.410 iscritti (2.825 uomini e 584 donne) sono partiti da Firenze in 3.133 (erano stati 2.946 nel 2018), in testa ai quali si sono lanciati Carmine Buccilli, Evgeni Glyva e Simone Pessina, transitati a Fiesole (km 7,5) a 32’20’’, seguiti a breve distanza dal quartetto formato da Andrea Lucchese, Tito Tiberti, Alexander Golovin e Serhii Popov. Dopo di loro il campione in carica Andrea Zambelli e Nikolina Sustic, prima tra le donne, precedendo Daniele Donna, Dejan Radanac e Duarte Oliveira. A Vetta Le Croci (km 16,5) Buccilli manteneva la leadership passando in 1h7’, seguito a circa 2 minuti da Pessina (autore del sorpasso a Glyva) poi, più staccati, Tiberti e un terzetto formato dall’ucraino, da Lucchese e Popov. Buccilli, Pessina e Tiberti hanno poi formato un trio serrato in testa dopo 1h29’38’’ di gara ma, nei pressi di Borgo San Lorenzo (km 30), Buccilli ha guadagnato un vantaggio di oltre dieci secondi su Tiberti, Pessina e Lucchese, seguiti a circa due minuti di ritardo da Glyva (poi ritiratosi alla Colla di Casaglia) e Popov. Il campione in carica Zambelli ha iniziato la sua rimonta attestandosi in settima posizione provvisoria.  fino a Brisighella, i primi dieci atleti della categoria maschile si sono divisi in 20 minuti. Poi la battaglia si è fatta più serrata tra Andrea Zambelli, vincitore dell’edizione 2018, il lombardo Marco Menegardi e l’ucraino Sherhii Popov, a seguire il croato Dejan Nakanat e il trentino Silvano Beatrici.  Giorgio Calcaterra al 7° posto con un distacco di 21 minuti.

 

100km del Passatore Faenza
Dejan Radanac classificato al 3° posto

2° l’ucraino Popov e 3° il croato Radanac

Fino all’ultimo, la battaglia per il podio è stata serratissima. Andrea Zambelli tallona Menegardi, ma negli ultimi chilometri viene raggiunto dall’ucraino Popov che chiude 2° con 7h19’25” e poi dal croato Radanac che chiude 3° con 7h23’36”. Zambelli si piazza al 4° posto con 7h:26:11, rispetto al 6h54’34” col quale si è diplomato campione nel 2018. Settimo il pluricampione della 100Km del Passatore Giorgio Calcaterra con 7h38’05”.

Nikolin Sustic Faenza Passatore
Nikolina Sustic al traguardo

Immensa Sustic: record assoluto della 100km del Passatore al femminile

Sesta assoluta, e prima tra le donne, la croata Nikolina Sustic, giunta al traguardo con il tempo record di 7h31’04’’ a soli 18 minuti dal battistrada. La prima italiana è la romagnola Federica Moroni del Golden Club Rimini che si aggiudica il 2° posto nella categoria femminile e 12° posto assoluto con 7h55’03”. Terza la croata Jurisic Veronika con 8h05’40” che raggiunge la 14° posizione assoluta.

Chi è Marco Menegardi, bergamasco e classe 1986

Marco Menegardi, classe 1986 ed esordiente nella 100Km del Passatore,  è podista tesserato Bergamo Stars Atletica, e vanta già una partecipazione ad una 100Km di Seregno nel 2017, conclusa al 2° posto con un tempo di 7h06:43. Con il passatore centra la sua prima vittoria tra gli ultra-maratoneti.

+++ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO+++

Francesco Ghini

Mi occupo di comunicazione, marketing sanitario e formazione. Nel 2014 ho fondato il blog online Buonsenso@Faenza. Con un passato da ricercatore e un dottorato in Medicina Molecolare, oggi collaboro con diverse aziende come consulente per la comunicazione, sviluppo di business, sviluppo della identità del brand e quale organizzatore di eventi formativi e divulgativi nazionali e internazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.