https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Marcia della Pace: il 1° gennaio a Faenza l’evento parte da San Marco

Mercoledì 1° gennaio 2020 si terrà la 53° Giornata mondiale della Pace. Il tema scelto quest’anno dal Papa è: “la Pace come cammino di Speranza: Dialogo, Riconciliazione e Conversione Ecologica”. In questa giornata, come tradizione, la diocesi di Faenza-Modigliana organizza una marcia cittadina della Pace. La partenza è prevista alle ore 15.45 dalla parrocchia di S. Marco, in piazza Verdi e si concluderà in Cattedrale con la messa presieduta dal vescovo Toso. Lungo il percorso si leggeranno brani del messaggio e si ascolteranno testimonianze inerenti il tema. All’iniziativa sono invitati a partecipare tutti i cittadini: sia credenti, indipendentemente dalla fede professata e sia non credenti o agnostici.

Le associazioni aderenti

Aderiscono alla iniziativa: Caritas Diocesana; Centro Pastorale sociale; Centro Missionario; Pastorale e Migranti; Giovani e vocazione; Azione Cattolica; Amici Mondo Indiviso; Ordine Francescano Secolare; Movimento dei Focolari; Pax Christi; Centro di cultura Islamica Faenza; Chiesa evangelica libera; Chiesa cristiana evangelica apostolica; Consulta del Volontariato Romagna Faentina; Overall-Faenza Multietnica Il giorno precedente, martedì 31 dicembre, alle ore 20.30, è in programma il Capodanno di fraternità, con festa e cenone presso il seminario diocesano in via degli Insorti, 5/6.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.