https://cdn.hu-manity.co/hu-banner.min.js

Lavori in Unione 2020: dal 22 giugno per i giovani è possibile iscriversi

Anche quest’anno partono i Lavori in Unione, progetto dedicato ai ragazzi e ragazze e dai 14 ai 19 anni residenti nei Comuni dell’Unione della Romagna Faentina. I giovani verranno coinvolti in progetti di volontariato e cittadinanza attiva che spaziano da attività ricreative e socio-educative, outdoor education, attività di back office, fino alla manutenzione del verde pubblico. «Stiamo cercando di raccogliere più adesioni possibili dalle associazioni e dagli enti del territorio per poter dare altrettante opportunità ai ragazzi – spiegano dall’Amministrazione comunale – è probabile che alcune disponibilità ci perverranno tra qualche settimana, perché a causa dell’emergenza sanitaria abbiamo dovuto apportare alcune modifiche al progetto, pertanto vi consigliamo di consultare periodicamente il sito che sarà costantemente aggiornato».

Come iscriversi a Lavori in Unione

Le iscrizioni apriranno il 22 giugno 2020 alle ore 8.30, da questa data sarà possibile consultare on line sul sito dell’Unione della Romagna Faentina, l’elenco dei progetti e procedere all’iscrizione per via telefonica. Per iscriversi è necessario: verificare la disponibilità di posti liberi telefonando al numero 0546 691871 oppure 0546 691870, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13; una volta avuta conferma della disponibilità del posto compilare il modulo di iscrizione disponibile sul sito dell’Unione e inviarlo ai seguenti indirizzi email: anna.dandrea@romagnafaentina.it, monica.testa@romagnafaentina.it.

Per informazioni

0546 691871 oppure 0546 691870, dal lunedì al venerdì 8:30-13:30
0546 691878, lunedì e venerdì 10:00- 12:00, mercoledì 15:00-18:00.

Samuele Marchi

Giornalista, sono nato a Faenza e dopo la laurea in Lettere all’Università di Bologna frequento il master in 'Sviluppo creativo e gestione delle attività culturali' dell’Università di Venezia/Scuola Holden. Ho collaborato con diverse testate locali e nazionali come Veneto Economia, Alto Adige Innovazione, Cortina Ski 2021, Il Piccolo, Faenza Web Tv. Ho partecipato all'organizzazione del congresso nazionale Aiga 2015 e del Padova Innovation Day. Nel 2016 ho pubblicato il libro “Un viaggio (e ritorno) nei Canti Orfici” (Carta Bianca editore) dedicato al poeta Dino Campana. Amo i cappelletti, tifo Lazio e, come facendo un puzzle, cerco di dare un senso alle cose che mi accadono attorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.